Non è un mistero che Samsung abbia adottato sui nuovi
Galaxy S7 e
Galaxy S7 Edge, a seconda dei mercati di destinazione, sia un processore Exynos 8890 che Snapdragon 820. In Europa gli smartphone venduti utilizzano l' Exynos 8890, è comunque interessante un raffronto con la versione con Snapdragon 820, disponibile in mercati quali quello statunitense.
I due processori sono molto differenti a livello di architettura interna, ma nei benchmark sintetici rivelano prestazioni tutto sommato equivalenti. Volendo guardare i dettagli, i Galaxy S7 con Snapdragon 820 si comportano meglio nelle applicazioni che fanno un uso pesante della grafica, mentre la versione con Exynos 8890 primeggia nella navigazione web.
Sarà interessante nei prossimi giorni effettuare una comparazione sul versante del rendimento della batteria, per capire quale piattaforma sia in grado di garantire la migliore autonomia. Le conclusioni restano comunque di scarsa importanza, dal momento che a prescindere dai risultati i consumatori europei dovranno necessariamente ripiegare sui modelli con processore Exynos.