Waze - ecco i posti migliori (e peggiori) al mondo dove guidare

13 Settembre 2016 - Rosa Camilleri
Waz presenta oggi il secondo annuale Driver Satisfaction Index in cui viene analizzata l'esperienza di guida di milioni di utenti attivi mensilmente in 38 paesi e 235 città per creare un unico punteggio su una scala da 1 (pessimo) a 10 (soddisfacente). Lo studio si focalizza su paesi e città con più di 20.000 utenti attivi al mese per garantire una maggiore accuratezza dei dati e giuste comparazioni di mercato.


Non solo quantità ma qualità dell'esperienza di guida, infatti, il nuovo Waze Driver Satisfaction Index prende in considerazione traffico, qualità, sicurezza, servizi, aspetti socio-economici e Felicità: sei fattori chiave per fornire una panoramica imbattibile su com'è guidare in diverse città e nazioni in tutto il mondo.

Complessivamente l'Italia si conferma nella top 10 a livello mondiale per esperienza di guida e ottava in Europa ma, sempre in ambito europeo, gli italiani restano i più infelici al volante. Il Waze Driver Satisfaction Index si basa su sei fattori chiave:

1. Traffic Level: Traffico per frequenza e rilevanza di code o ingorghi
2. Road quality and infrastructure: Qualità delle strade e delle infrastrutture
3. Driver safety: Sicurezza del conducente sulla base di incidenti, pericoli stradali e meteorologici
4. Driver services: Servizi automobilistici come accesso ad aree di rifornimento e facilità di parcheggio
5. Socio-Economic: Aspetti socio-economici, incluso il rapporto automobile/popolazione e il costo della benzina
6. Wazeyness: Livello di utilità e di felicità all'interno della community di Waze

CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE