Ha dell'incredibile la storia di un
iPhone 4, recuperato ancora funzionante dal fondo di un lago negli Stati Uniti, dove era rimasto per oltre un anno. Tutto è iniziato a marzo dello scorso anno quando Michael Guntrum perse il suo iPhone mentre stava pescando attraverso un foro praticato sulla superficie ghiacciata del lago Kyle, in Pennsylvania.
Il caso ha voluto che il lago in questione fosse prosciugato a settembre, a causa di un problema alla diga da cui dipendeva. Si è dovuto attendere però fino al mese scorso perchè un ingegnere trovasse lo smartphone sotto uno strato di una quindicina di centimetri, scandagliando la superficie del lago con un metal detector alla ricerca di qualcosa di interessante.
Il telefono, dopo essere stato pulito, è stato collocato in una ciotola con dei chicchi di riso, uno stratagemma che si può utilizzare per cercare recuperare dispositivi elettronici venuti a contatto con l'acqua. Quasi per miracolo il telefono ha ripreso a funzionare dopo due giorni, permettendo alla persona che lo aveva trovato di trovare i dati per risalire al legittimo proprietario, a cui lo ha restituito.
'Non finiscono mai di stupirci le storie incredibili di iPhone sopravvvissuti, che i nostri clienti condividono con noi', avrebbe commentato un portavoce di Apple con orgoglio. Ad onor del vero a rendere possibile il ripristino dell' iPhone ha contribuito anche la cover che lo ha protetto per tutti questi mesi, prodotta da OtterBox.
Alla notizia non è mancato il commento di un po