Gli autovelox di Camera Alert nelle nuove mappe di Navteq

24 Agosto 2006 - PuntoCellulare.it
Navteq, la società statunitense i cui dati cartografici digitali sono utilizzati nelle più note soluzioni per la navigazione GPS, ha annunciato l'integrazione nel proprio database di Camera Alert, una nuova categoria di attributi che consentirà di sviluppare applicazioni in grado di avvertire i guidatori della presenza di autovelox lungo il loro itinerario. Camera Alert fissa i riferimenti geografici delle varie categorie di postazioni autovelox e ne prevede l'aggiornamento mensile per mantenere le caratteristiche di dinamicità del prodotto. La prima versione di Camera Alert per il database Navteq contiene le posizioni sia degli autovelox fissi sia di quelli segnalati.

L'errata segnalazione può verificarsi quando una postazione autovelox non viene più utilizzata, o se i riferimenti geografici sono sbagliati, oppure ancora se la postazione non è stata georeferenziata nella cartografia; in questi casi aumenta il rischio di errata visualizzazione dell'autovelox sulla mappa. La qualità del nuovo attributo Camera Alert è ulteriormente assicurata dai tecnici Navteq che, mentre percorrono le strade per aggiornare il database cartografico, possono accertare eventuali errori, correggere i dati e ridurre al minimo le probabilità di segnalazioni imprecise. Attualmente Navteq Camera Alert copre la sola cartografia francese. I dati del Regno Unito saranno integrati nell'aggiornamento del terzo trimestre 2006 e si prevede che gli altri principali paesi europei seguiranno successivamente. I dati aggiornati di ciascun paese verranno quindi diffusi ai clienti Navteq con cadenza mensile.

NOTIZIE CORRELATE