Lei Jun, numero uno di Xiaomi, ha svelato i retroscena che hanno portato ieri all'annuncio del rivoluzionario
Mi Mix Alpha, il primo smartphone al mondo con lo schermo che si sviluppa sui quattro lati (ma anche il primo smartphone con fotocamera da 108MP).
Per arrivare alla presentazione di ieri oltre mille ingegneri Xiaomi hanno lavorato negli ultimi due anni, l'investimento complessivo per il progetto è stato pari a 70 milioni di dollari (Lei Jun ha anche annunciato l'intenzione di investire oltre 1.4 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo nel prossimo futuro).
La soluzione adottata per il display ha permesso a Xiaomi di ottenere sul Mi Mix Alpha un rapporto screen to body del 180.6%. Fra le altre peculiarità di spicco abbiamo lettore di impronte ed altoparlante integrato nel pannello AMOLED e cornice inferiore e superiore spesse soltanto 2.15 millimetri. A garantire la solidità della scocca troviamo infine un telaio in magnesio, quindi resistente e nello stesso tempo leggero.
Purtroppo il Mi Mix Alpha non sarà uno smartphone economico, Xiaomi ha già fissato in Cina un prezzo di lancio pari a 2.550 euro, le vendite salvo imprevisti dovrebbero iniziare attorno alla fine dell'anno.
Scheda tecnica Xiaomi Mi Mix Alpha
- Display: 7.92 pollici - 2088 x 2250 punti AMOLED
- Fotocamera principale tripla:
• 108 MP - F/1.69 - Flash LED - Autofocus Dual PD - 0.8 µm pixel - Samsung ISOCELL Bright HMX
• 20 MP - F/2.2 - 1.0 µm pixel - Sony IMX350 - Wide Angle 117°
• 12 MP - F/2.0 - 1.4 µm pixel - Telephoto - Processore: Qualcomm Snapdragon 855+ Octa Core 2.9 GHz a 7nm
- GPU: Adreno 640
- Memoria: 12GB RAM + 512GB non espandibile
- Rete mobile: 5G
- Sistema operativo: Android 10
- Interfaccia utente: MIUI Alpha
- Batteria: 4050 mAh non rimovibile con ricarica a 40W
- Lettore di impronte: SI (in-screen)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 154 x 72.3 x 10.4 mm
- Peso: 241 g
- Data lancio: Febbraio 2020