Gli smartphone Nokia rimangono all'avanguardia sia negli aggiornamenti di sicurezza che in quelli del sistema operativo Android, come conferma una ricerca Counterpoint secondo cui il 94% degli smartphone Nokia è stato aggiornato all'ultima versione di Android entro un anno dalla sua release, rendendolo così il brand più veloce a raggiungere questo traguardo. Questa settimana, il rollout di Android 10 si completa con l'aggiornamento di Nokia
3.1 e Nokia
5.1.
In poco più di 3 anni, gli smartphone Nokia sono stati aggiornati collettivamente 1.000 volte - una pietra miliare significativa che dimostra l'impegno costante dell'azienda nel garantire che i suoi fan utilizzino sempre le funzionalità più aggiornate nell'ambiente più sicuro.
Impegnata a garantire la massima trasparenza, HMD Global ha rilasciato il
calendario per l'aggiornamento degli smartphone Nokia ad Android 11. L'avvio è previsto per il 4° trimestre 2020 con il nuovo Nokia
8.3 5G e il Nokia
5.3. A dimostrazione dell'impegno dell'azienda a fornire lo stesso livello di supporto a tutti gli smartphone, indipendentemente dal prezzo e dalla data di lancio, i proprietari di Nokia
2.2 e Nokia
8.1 saranno tra i primi a sperimentare Android 11 quest'anno.
Il software Android 11 sugli smartphone Nokia è facile da usare e offre tutto ciò che conta, con un'interfaccia semplificata e senza fronzoli:
* Gestire le conversazioni: Rimani in contatto con chi conta, gestendo le conversazioni attraverso diverse app di messaggistica, tutto in un unico posto sul tuo smartphone Nokia.
* 'Ehi Google, mostrami la mia giornata': Con il pulsante dedicato di Google Assistant o semplicemente la tua voce, ottieni un'istantanea completa della tua giornata, e quando hai bisogno di concentrarti o di rilassarti, usa gli strumenti del Benessere Digitale come la modalità Focus e quella Bedtime.
* Autorizzazioni auto-reset: A sostegno del nostro impegno a fornire esperienze mobile sicure e affidabili, gli smartphone Nokia Android 11 reimposteranno le autorizzazioni delle applicazioni che non vengono utilizzate da tempo, consentendo solo a quelle più recenti l'accesso ai dati personali.
I telefoni cellulari Nokia sono puri, sicuri e aggiornati - offrono un massimo di tre anni di aggiornamenti di sicurezza mensili e due anni di update del sistema operativo in modo che i clienti possano ottenere di più dai loro telefoni per più tempo. Gli smartphone più recenti, anche nel segmento entry-level come il Nokia 3.4 e 2.4, sono già pronti per il prossimo passo nelle innovazioni Android - Android 12.
'L'aggiornamento del sistema operativo di un telefono è un processo complesso che coinvolge più partner e una varietà di test. Siamo estremamente orgogliosi del processo che abbiamo messo in atto per gli smartphone Nokia e garantire ai nostri clienti la possibilità di beneficiare delle ultime innovazioni Android prima della concorrenza in ogni fascia di prezzo continua a essere una priorità', ha dichiarato Juho Sarvikas, responsabile prodotto di HMD Global.
'