Il cerchio si chiude, con la presentazione ufficiale di queste ore di Oppo
Reno 5 4G. E' il quarto smartphone della serie, dopo
Reno 5 5G,
Reno 5 Pro 5G e
Reno 5 Pro+ 5G annunciati nei giorni scorsi (ma sarebbe in arrivo anche un Oppo
Reno 5 Lite).
Rispetto alla versione 5G cambia il processore, che diventa uno Snapdragon 720G, mentre la ricarica della batteria passa da 66 a 50W. Oppo Reno 5 4G è già disponibile in Vietnam ad un prezzo pari a 300 euro.
Scheda tecnica Oppo Reno 5 4G
- Display: 6.43 pollici - 1080 x 2400 punti FHD+ 20:9 AMOLED - Fotocamera In-Display - Refresh rate 90Hz
- Fotocamera principale quadrupla:
• 64 MP - F/1.7 - Flash LED - Autofocus PDAF
• 8 MP - F/2.2 - Ultrawide
• 2 MP - F/2.4 - Macro
• 2 MP - F/2.4 - Mono - Fotocamera secondaria:
• 44 MP - F/2.4 - Processore: Qualcomm Snapdragon 720G Octa Core 2.3 GHz a 8nm
- GPU: Adreno 618
- Memoria: 8GB RAM + 128GB non espandibile
- Rete mobile: 5G
- Sistema operativo: Android 11
- Interfaccia utente: ColorOS 11.1
- Batteria: 4300 mAh non rimovibile con ricarica a 50W
- Lettore di impronte: SI (in-screen)
- Face Unlock: SI
- Dimensioni: 159.1 x 73.4 x 7.9 mm
- Peso: 171 g
- Colore scocca: Aurora Blue, Moonlight Black, Starry Dream
- Data lancio: Dicembre 2020
7 Dicembre 2020Oltre ai modelli
Reno 5 5G,
Reno 5 Pro 5G e
Reno 5 Pro+ 5G, Oppo potrebbe svelare a breve un quarto smartphone, privo di connettività 5G ma comunque con una dotazione più che soddisfacente e un prezzo ancora più accessibile.
Per Oppo Reno 5 4G fonti attendibili hanno previsto uno schermo da 6.43 pollici AMOLED in formato FHD+, con frequenza di refresh di 90Hz, chip Snapdragon 720G, fotocamera posteriore con sensori da 64+8+2+2MP e selfie camera da 44MP. La batteria, infine, dovrebbe avere una capacità di 4.310mAh e supportare la ricarica rapida a 50W.