Iqoo Neo 5 - nuovo top di gamma con Snapdragon 870 e schermo AMOLED

16 Marzo 2021 - Max Capitosti
Lo smartphone Iqoo Neo 5 come preannunciato è stato svelato oggi, un dispositivo di fascia alta dal prezzo molto competitivo basato su recente chip Snapdragon 870.


Lo schermo, da 6.62 pollici in formato FHD+, integra il lettore di impronte digitali ed ha una frequenza di refresh di 120Hz. Il foro in posizione centrale, nella parte alta, nasconde una selfie camera da 16MP. Tre le fotocamere sul retro, con sensori da 48+13+2MP, la batteria da 4.400mAh supporta la ricarica rapida a 66W.



Tre le configurazioni di memoria, disponibili dal 22 marzo in Cina:



Scheda tecnica Vivo Iqoo 3 Neo 5G




20 Febbraio 2021
Prima immagine live per Iqoo Neo 5, smartphone di fascia alta che Vivo dovrebbe annunciare nel corso del mese prossimo. Nella foto è possibile notare lo schermo con notch per la selfie camera, la schermata riepilogativa rivela la presenza di un chip Snapdragon 870 con 8GB RAM e 128GB di storage e sistema operativo Android 11.



Interessante la dicitura 8+3GB RAM per quanto riguarda la memoria RAM. Secondo le indiscrezioni si tratta della tecnologia 'Fusion' messa a punto da Vivo, che consente di spostare nello storage di massa alcuni dei contenuti allocati nella RAM, in modo da liberare spazio senza penalizzare eccessivamente le applicazioni che girano in background.


15 Febbraio 2021
VIvo ha fissato al mese prossimo la presentazione di Iqoo Neo 5, a poco meno di un anno dal lancio del Iqoo 3 Neo. La superstizione cinese ha fatto un'altra vittima e la tetrafobia ha convinto il produttore a cancellare il Iqoo 4 Neo, nel timore che la cifra '4' nel codice prodotto avrebbe influenzato negativamente le vendite.



Le indiscrezioni preliminari parlano di uno schermo Super AMOLED fornito da Samsung, con frequenza di refresh di 120Hz. Previsti un chip Snapdragon 870, batteria da 4.400mAh con ricarica a 88W tramite cavo e 66W wireless, fotocamera posteriore con sensori da 48+13+2MP.

Iqoo Neo 5 potrà contare su una scocca con telaio in alluminio e doppi altoparlanti integrati. Il prezzo sarà compreso fra i 385 e i 475 euro.

NOTIZIE CORRELATE