
Wi-Fi - definizione e significato
Wi-Fi o WiFi è una tecnologia per reti locali senza fili (WLAN) basata sullo standard IEEE 802.11, che consente la trasmissione e lo scambio di informazioni e dati fra dispositivi elettronici quali smartphone, tablet, computer, console per videogiochi e smart TV. Le reti Wi-Fi vengono utilizzate soprattutto per la connessione ad Internet in modalità wireless (senza fili), tramite un access point.
Le reti Wi-Fi più comuni operano sulla banda di frequenza a 2.4GHz. I dispositivi Wi-Fi Dual Band sono più performanti, in quanto supportano sia la frequenza a 2.4GHz che la frequenza a 5GHz.
Le reti Wi-Fi si suddivisono in classi, a seconda velocità e della frequenza su cui operano. Le schede tecniche di PuntoCellulare.it mostrano per ogni smartphone le classi Wi-Fi supportate.

Bande di frequenza reti Wi-Fi ?
Le reti Wi-Fi più comuni operano sulla banda di frequenza a 2.4GHz. I dispositivi Wi-Fi Dual Band sono più performanti, in quanto supportano sia la frequenza a 2.4GHz che la frequenza a 5GHz.
Standard delle reti Wi-Fi:
Le reti Wi-Fi si suddivisono in classi, a seconda velocità e della frequenza su cui operano. Le schede tecniche di PuntoCellulare.it mostrano per ogni smartphone le classi Wi-Fi supportate.
- Classe 802.11a - banda 54 Mb/s - frequenza 5 GHz
- Classe 802.11b - banda 11 Mb/s - frequenza 2.4 GHz
- Classe 802.11g - banda 54 Mb/s - frequenza 2.4 GHz
- Classe 802.11n - banda 450 Mb/s - frequenza 2.4 GHz + 5 GHz
- Classe 802.11ac - banda 3 Gb/s - frequenza 5 GHz
Termini correlati:
Pagine di approfondimento:
ULTIME NOTIZIE











