
Bluetooth - definizione e significato
Bluetooth è una tecnologia per la trasmissione senza fili (wireless) di dati fra dispositivi elettronici. Il nome deriva da Harald Blåtand, re danese passato alla storia per le sue doti diplomatiche e la capacità di mettere in contatto i popoli scandinavi.
Ericsson T39 - uno dei primi cellulari con Bluetooth
Lo standard è nato nel 1999 con la costituzione del Bluetooth SIG da parte di Ericsson, Sony, IBM, Intel, Toshiba e Nokia. Negli anni successivi il numero di aziende che hanno adottato il Bluetooth è crescito in modo esponenziale, di pari passo con l'evoluzione della tecnologia. Non è un caso che i primi telefoni Bluetooth al mondo siano stati gli Ericsson T36s (mai arrivato nei negozi) e T39 nel lontano 2001.

Lo standard è nato nel 1999 con la costituzione del Bluetooth SIG da parte di Ericsson, Sony, IBM, Intel, Toshiba e Nokia. Negli anni successivi il numero di aziende che hanno adottato il Bluetooth è crescito in modo esponenziale, di pari passo con l'evoluzione della tecnologia. Non è un caso che i primi telefoni Bluetooth al mondo siano stati gli Ericsson T36s (mai arrivato nei negozi) e T39 nel lontano 2001.
Termini correlati:
Pagine di approfondimento:
ULTIME NOTIZIE











