
Wind River Systems e Celunite insieme per i cellulari Linux
21 Settembre 2007 | PuntoCellulare.it
LINUX CERCA Wind River Systems e Celunite hanno firmato un accordo per promuovere fra le aziende del settore la realizzazione di telefonini cellulari basati sulla piattaforma software Linux ottimizzando costi e tempi di sviluppo. Nel dettaglio l'accordo prevede l'integrazione della piattaforma mobile Linux e degli strumenti di sviluppo di Celunite con il kernel Linux e gli strumenti di sviluppo di Wind River. Entrambe le aziende aderiscono alla LiMo Foundation, nata per volontà di Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic Mobile Communications, Samsung Electronics e Vodafone per contribuire alla diffusione di Linux come piattaforma software per la realizzazione di telefoni cellulari.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Almeno un altro anno di attesa per i cellulari Linux di Palm ? Probabilmente si dovrà aspettare fino al 2009 per vedere i primi smartphone basati sulla nuova piattaforma operativa Linux a cui Palm ... [17/09/2007]
Quello che manca a Linux per sfondare sui telefonini Nonostante gli sforzi di farne una valida alternativa a Symbian e Windows Mobile, la piattaforma operativa Linux ancora non è riuscita ... [10/09/2007]
Sui cellulari la piattaforma Linux di Ubuntu Project Ubuntu Project sta lavorano per portare dai computer ai telefonini cellulari la propria piattaforma Linux, per offrire alle aziende del settore ... [10/05/2007]
Nasce la LiMo Foundation per promuovere i cellulari Linux Alcuni dei nomi più influenti del settore della telefonia mobile, fra cui Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic Mobile Communications ... [27/01/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Almeno un altro anno di attesa per i cellulari Linux di Palm ? Probabilmente si dovrà aspettare fino al 2009 per vedere i primi smartphone basati sulla nuova piattaforma operativa Linux a cui Palm ...