
I servizi di Nokia Ovi sugli smartphone venduti da Vodafone
7 Novembre 2007 | PuntoCellulare.it
VODAFONE NOKIA CERCA Vodafone e Nokia hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per inserire sui prossimi cellulari Nokia UMTS ed HSDPA che saranno venduti da Vodafone dal prossimo anno un menù per l'accesso ai servizi Internet di Ovi, il nuovo marchio di Nokia che comprende anche i servizi ludici di N-Gage e quelli del Music Store.
Nelle scorse settimane vi avevamo riportato la notizia della bocciatura dei nuovi smartphone di Nokia da parte di alcune aziende telefoniche, a causa della presenza dei menù per l'accesso ai servizi Ovi. Il Music Store di Nokia andrà ad affiancarsi all'offerta già disponibile da Vodafone per quanto riguarda i servizi musicali, non è difficile immaginare quindi che le due aziende abbiano pertanto trovato un accordo per spartirsi il fatturato che arriverà dagli utenti.
'Siamo lieti di lavorare con Nokia per portare ai nostri clienti un’offerta completa di servizi Vodafone per la comunicazione, la navigazione, la fruizione di contenuti e internet. Vodafone compie così un naturale passo per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti sui servizi già lanciati in collaborazione con i principali operatori del settore Internet', ha commentato Frank Rovekamp, responsabile marketing del gruppo Vodafone.
'Il web2.0 si fonda sul social networking e sulla possibilità delle persone di entrare in contatto tra di loro con modalità sempre nuove. L’integrazione delle funzionalità di localizzazione geografica e context awareness all’interno dei servizi web2.0 rappresentano il prossimo passo nello sviluppo del web e i computer multimediali Nokia offrono agli utenti la possibilità di partecipare ai loro servizi internet preferiti anche in movimento. Siamo contenti di collaborare con Vodafone per offrire agli utenti servizi internet che comprendono navigazione, musica, giochi e accesso alle comunità web, capaci di arricchire e rendere più stimolante la vita di ogni giorno, senza limiti di spazio e tempo', ha dichiarato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo di Nokia Multimedia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nelle scorse settimane vi avevamo riportato la notizia della bocciatura dei nuovi smartphone di Nokia da parte di alcune aziende telefoniche, a causa della presenza dei menù per l'accesso ai servizi Ovi. Il Music Store di Nokia andrà ad affiancarsi all'offerta già disponibile da Vodafone per quanto riguarda i servizi musicali, non è difficile immaginare quindi che le due aziende abbiano pertanto trovato un accordo per spartirsi il fatturato che arriverà dagli utenti.
'Siamo lieti di lavorare con Nokia per portare ai nostri clienti un’offerta completa di servizi Vodafone per la comunicazione, la navigazione, la fruizione di contenuti e internet. Vodafone compie così un naturale passo per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti sui servizi già lanciati in collaborazione con i principali operatori del settore Internet', ha commentato Frank Rovekamp, responsabile marketing del gruppo Vodafone.
'Il web2.0 si fonda sul social networking e sulla possibilità delle persone di entrare in contatto tra di loro con modalità sempre nuove. L’integrazione delle funzionalità di localizzazione geografica e context awareness all’interno dei servizi web2.0 rappresentano il prossimo passo nello sviluppo del web e i computer multimediali Nokia offrono agli utenti la possibilità di partecipare ai loro servizi internet preferiti anche in movimento. Siamo contenti di collaborare con Vodafone per offrire agli utenti servizi internet che comprendono navigazione, musica, giochi e accesso alle comunità web, capaci di arricchire e rendere più stimolante la vita di ogni giorno, senza limiti di spazio e tempo', ha dichiarato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo di Nokia Multimedia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Rinviato a dicembre il lancio dei servizi Nokia N-Gage Nokia ha annunciato in mattinata di aver rinviato a dicembre il lancio del nuovo servizio di giochi N-Gage, che secondo le previsioni ... [02/11/2007]
Non piacciono a tutti i nuovi Nokia N81 ed N95 8GB Per quanto possa sembrare all'apparenza strano, non a tutti sono piaciuti i nuovi Nokia N81, N81 8GB ed N95 8GB che il produttore finlandese ... [07/09/2007]
Nokia annuncia il servizio di giochi N-Gage Possono ormai definirsi lontani i tempi in cui i giochi della piattaforma N-Gage erano utilizzabili solo su cellulari realizzati ad-hoc da Nokia ... [29/08/2007]
Nokia inaugura il suo 'Music Store' per i telefonini Nokia debutta alla grande nel settore della musica online con l'annuncio di oggi del Nokia Music Store, un interessante servizio di download ... [29/08/2007]
'Ovi' è il nuovo marchio di Nokia per i servizi Internet Nokia oggi ha presentato Ovi, il nuovo brand per i servizi Internet con cui la società punta ad espandere le proprie attività ... [29/08/2007]
ULTIME NOTIZIE











