
Nokia in un progetto pilota per raccogliere le informazioni sul traffico
9 Febbraio 2008 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ha testato nsieme ai ricercatori dell'Università di Berkeley uno speciale software che cattura ed elabora le informazioni sulla viabilità stradale. Cento automobili equipaggiate con uno smartphone Nokia N95 con GPS e guidate da studenti dell' Università della California, hanno percorso un tratto di 10 miglia (16 km) sull'autostrada nei pressi di San Francisco per dimostrare come le informazioni in tempo reale sul traffico possano essere raccolte dal feed GPS, garantendo allo stesso tempo la privacy del proprietario del dispositivo.
L'esperimento è stato condotto per testare la raccolta dei dati sul traffico e il sistema di aggregazione, studiando contemporaneamente il rapporto tra l'accuratezza delle informazioni, il rispetto della privacy personale e il costo della raccolta dati. Il software per l'aggregazione dei feed GPS dissocia immediatamente i dati dal singolo dispositivo e li accorpa al flusso generale di informazioni sul traffico. Per tutelare la privacy tutti i dati rimangono anonimi e aggregati, protetti da un sistema crittografico simile a quelli adottati da numerose banche. Durante l'esperimento, lo speciale software di cui erano dotati i dispositivi mobili inviava regolarmente ai server, dal GPS integrato, indicazioni anonime sulla velocità e sulla localizzazione geografica. I feed sono stati quindi accorpati per creare un quadro in tempo reale della velocità del traffico e calcolare i tempi previsti di percorrenza.
Secondo i ricercatori sarà sufficiente che meno del 5% degli automobilisti forniscano dati di localizzazione geografica perché il sistema sia efficace su una determinata autostrada. Per gli enti statali del trasporto, come il California Department of Transportation, la possibilità di accedere alla capillare rete di telefoni cellulari presenti sulle strade potrebbe, in futuro, rendere superflui gli investimenti in costose infrastrutture per ottenere informazioni sul traffico, nonché contribuire a espandere notevolmente la copertura di tali servizi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'esperimento è stato condotto per testare la raccolta dei dati sul traffico e il sistema di aggregazione, studiando contemporaneamente il rapporto tra l'accuratezza delle informazioni, il rispetto della privacy personale e il costo della raccolta dati. Il software per l'aggregazione dei feed GPS dissocia immediatamente i dati dal singolo dispositivo e li accorpa al flusso generale di informazioni sul traffico. Per tutelare la privacy tutti i dati rimangono anonimi e aggregati, protetti da un sistema crittografico simile a quelli adottati da numerose banche. Durante l'esperimento, lo speciale software di cui erano dotati i dispositivi mobili inviava regolarmente ai server, dal GPS integrato, indicazioni anonime sulla velocità e sulla localizzazione geografica. I feed sono stati quindi accorpati per creare un quadro in tempo reale della velocità del traffico e calcolare i tempi previsti di percorrenza.
Secondo i ricercatori sarà sufficiente che meno del 5% degli automobilisti forniscano dati di localizzazione geografica perché il sistema sia efficace su una determinata autostrada. Per gli enti statali del trasporto, come il California Department of Transportation, la possibilità di accedere alla capillare rete di telefoni cellulari presenti sulle strade potrebbe, in futuro, rendere superflui gli investimenti in costose infrastrutture per ottenere informazioni sul traffico, nonché contribuire a espandere notevolmente la copertura di tali servizi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Svelate in anteprima le caratteristiche dello smartphone Nokia N96 Pare siano emerse in anticipo, da fonti non ufficiali, le caratteristiche tecniche dello smartphone Nokia N96 che sarà presentato lunedì prossimo ... [08/02/2008]
Nokia sarà sponsor ufficiale dei Grammy Awards Quale migliore occasione per Nokia di una sponsorizzazione dei Grammy Awards, per promuovere davanti ad una platea mondiale i propri servizi ... [07/02/2008]
Nokia lancia finalmente il servizio N-Gage Nokia ha finalmente lanciato ieri il tanto atteso servizio di gioco online N-Gage, dopo i numerosi rinvii che ne hanno ritardato la disponibilità ... [06/02/2008]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Svelate in anteprima le caratteristiche dello smartphone Nokia N96 Pare siano emerse in anticipo, da fonti non ufficiali, le caratteristiche tecniche dello smartphone Nokia N96 che sarà presentato lunedì prossimo ...
Nokia sarà sponsor ufficiale dei Grammy Awards Quale migliore occasione per Nokia di una sponsorizzazione dei Grammy Awards, per promuovere davanti ad una platea mondiale i propri servizi ...
Nokia lancia finalmente il servizio N-Gage Nokia ha finalmente lanciato ieri il tanto atteso servizio di gioco online N-Gage, dopo i numerosi rinvii che ne hanno ritardato la disponibilità ...