
Nokia in un progetto pilota per raccogliere le informazioni sul traffico
9 Febbraio 2008 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Solo negli Stati Uniti, il traffico congestionato fa aumentare i tempi di percorrenza di 4,2 miliardi di ore all'anno, e ciò si traduce nell'acquisto di circa 11 miliardi di litri di benzina in più per un costo pari a 78 miliardi di dollari[1]. Con il rapido aumento dei veicoli in circolazione in tutto il mondo, un sistema di pianificazione degli spostamenti in grado di tenere in debita considerazione i costi potrebbe aiutare gli automobilisti a prendere decisioni più consapevoli sugli itinerari da percorrere. Il progetto coinvolge equipe di ricerca del Nokia Research Center (NRC) di Palo Alto e dell'Università di Berkeley, che interagiscono attraverso il California Center for Innovative Transportation (CCIT) dell'Università di Berkeley per l'elaborazione degli algoritmi, dei software e dell'architettura di questo sistema di monitoraggio del traffico basato su GPS.
'Sarà il possessore del dispositivo mobile a controllare il servizio: se non vorrà che il suo cellulare trasmetta le informazioni sulla localizzazione geografica, potrà spegnere il feed del proprio GPS. Nokia è davvero entusiasta della possibilità offerta da questo sistema di rivoluzionare la pianificazione degli spostamenti, proseguendo sulla stessa strada intrapresa con il servizio di navigazione Nokia Maps attualmente disponibile su alcuni dispositivi Nokia. L'integrazione delle informazioni sul traffico con funzioni quali il calendario e gli orari disponibili online potranno trasformare un giorno il cellulare in un pianificatore personale di viaggio', ha spiegato Quinn Jacobson, ricercatore capo presso il Nokia Research Center.
'Esistono sistemi installati su dispositivi mobili che possono raccogliere dati in molti modi differenti, misurando ad esempio la potenza del segnale dei ripetitori ed eseguendo la triangolazione della posizione. A quanto ne sappiamo, però, questo è il primo esempio di utilizzo di dispositivi mobili con GPS per la raccolta di dati sul traffico, quali i tempi di percorrenza, con particolare attenzione a fattori importanti come i costi di banda e la privacy personale', ha affermato Thomas West, direttore del California Center for Innovative Transportation dell'Università di Berkeley.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Sarà il possessore del dispositivo mobile a controllare il servizio: se non vorrà che il suo cellulare trasmetta le informazioni sulla localizzazione geografica, potrà spegnere il feed del proprio GPS. Nokia è davvero entusiasta della possibilità offerta da questo sistema di rivoluzionare la pianificazione degli spostamenti, proseguendo sulla stessa strada intrapresa con il servizio di navigazione Nokia Maps attualmente disponibile su alcuni dispositivi Nokia. L'integrazione delle informazioni sul traffico con funzioni quali il calendario e gli orari disponibili online potranno trasformare un giorno il cellulare in un pianificatore personale di viaggio', ha spiegato Quinn Jacobson, ricercatore capo presso il Nokia Research Center.
'Esistono sistemi installati su dispositivi mobili che possono raccogliere dati in molti modi differenti, misurando ad esempio la potenza del segnale dei ripetitori ed eseguendo la triangolazione della posizione. A quanto ne sappiamo, però, questo è il primo esempio di utilizzo di dispositivi mobili con GPS per la raccolta di dati sul traffico, quali i tempi di percorrenza, con particolare attenzione a fattori importanti come i costi di banda e la privacy personale', ha affermato Thomas West, direttore del California Center for Innovative Transportation dell'Università di Berkeley.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Svelate in anteprima le caratteristiche dello smartphone Nokia N96 Pare siano emerse in anticipo, da fonti non ufficiali, le caratteristiche tecniche dello smartphone Nokia N96 che sarà presentato lunedì prossimo ... [08/02/2008]
Nokia sarà sponsor ufficiale dei Grammy Awards Quale migliore occasione per Nokia di una sponsorizzazione dei Grammy Awards, per promuovere davanti ad una platea mondiale i propri servizi ... [07/02/2008]
Nokia lancia finalmente il servizio N-Gage Nokia ha finalmente lanciato ieri il tanto atteso servizio di gioco online N-Gage, dopo i numerosi rinvii che ne hanno ritardato la disponibilità ... [06/02/2008]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Svelate in anteprima le caratteristiche dello smartphone Nokia N96 Pare siano emerse in anticipo, da fonti non ufficiali, le caratteristiche tecniche dello smartphone Nokia N96 che sarà presentato lunedì prossimo ...
Nokia sarà sponsor ufficiale dei Grammy Awards Quale migliore occasione per Nokia di una sponsorizzazione dei Grammy Awards, per promuovere davanti ad una platea mondiale i propri servizi ...
Nokia lancia finalmente il servizio N-Gage Nokia ha finalmente lanciato ieri il tanto atteso servizio di gioco online N-Gage, dopo i numerosi rinvii che ne hanno ritardato la disponibilità ...