
Tim pronta a trasformare i telefonini in carte di credito
12 Febbraio 2008 | PuntoCellulare.it
TIM M.COMMERCE NFC CERCA Il download sul terminale mobile delle proprie carte 'virtualizzate', sarà possibile anche per le carte di 'loyalty' (es Frequent flyer), o anche di abbonamento ai mezzi pubblici. Il cliente potrà anche chiedere via SMS, l'aggiornamento delle transazioni eseguite, dei saldi delle sue carte e delle bollette pagate con le carte virtualizzate nel Mobile-Wallet. primi servizi di pagamento via telefonino basati su SIM card e sulla navigazione da cellulare saranno resi disponibili da Telecom Italia al mercato italiano entro il 2008.
Telecom Italia, inoltre, ha già dato inizio alle prime sperimentazioni della tecnologia NFC - Near Field Communication - che permetterà di usare il telefonino per pagare pedaggi o i trasporti, semplicemente avvicinandolo ai POS o ai tornelli dei parcheggi e degli ingressi ai mezzi pubblici, o dei cinema. I cellulari e le carte SIM saranno dotate di questa nuova applicazione entro il prossimo anno. La strategia elaborata da Telecom Italia per i pagamenti via telefonino consente una stretta collaborazione con le banche e le società di gestione delle carte di credito. Questo elemento renderà nell'immediato futuro il mobile payment uno strumento di sicuro successo sul mercato italiano ed internazionale perché gli istituti di credito manterranno inalterata la relazione con il correntista che effettua il pagamento in mobilità o con il titolare del prodotto finanziario.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia, inoltre, ha già dato inizio alle prime sperimentazioni della tecnologia NFC - Near Field Communication - che permetterà di usare il telefonino per pagare pedaggi o i trasporti, semplicemente avvicinandolo ai POS o ai tornelli dei parcheggi e degli ingressi ai mezzi pubblici, o dei cinema. I cellulari e le carte SIM saranno dotate di questa nuova applicazione entro il prossimo anno. La strategia elaborata da Telecom Italia per i pagamenti via telefonino consente una stretta collaborazione con le banche e le società di gestione delle carte di credito. Questo elemento renderà nell'immediato futuro il mobile payment uno strumento di sicuro successo sul mercato italiano ed internazionale perché gli istituti di credito manterranno inalterata la relazione con il correntista che effettua il pagamento in mobilità o con il titolare del prodotto finanziario.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I telefonini di PosteMobile per effettuare pagamenti sicuri Con Poste Mobile, l'operatore virtuale di telefonia mobile di Poste Italiane, basteranno sei semplici passaggi per trasferire somme di denaro ... [17/07/2007]
Gli italiani favorevoli ai micropagamenti via SMS L'istituto di ricerca e analisi di mercato Nextplora tramite il proprio osservatorio 'Bank Next' sul Banking on-line ha indagato sull'orientamento ai pagamenti tramite ... [20/09/2006]
ULTIME NOTIZIE











