
Secondo l'EITO sono oltre 60 milioni le linee mobili in Italia
23 Marzo 2005 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA Dalla tredicesima edizione del rapporto EITO (European Information Technology Observatory), presentato ieri a Milano, risultano aver superato quota 60 milioni le linee mobili nel nostro paese, un dato che sommato ai quasi 8 milioni di accessi ADSL e ad una politica fra le più attive per quanto riguarda il digitale terrestre, lascia presagire una crescita del 4.4 per cento del settore delle telecomunicazioni italiano nel 2005-2006, leggermente superiore alla media europea del 3.3 per cento.
'Il mercato ICT sta entrando in una nuova fase di sviluppo trainata da banda larga, comunicazione mobile, nuovi contenuti digitali e software innovativo. Per l'Europa e l'Italia il nuovo scenario digitale apre interessanti opportunità che partono dagli attuali punti di forza rappresentati dalla straordinaria diffusione di accessi a banda larga, dalla elevatissima penetrazione cellulare, dagli sviluppi della TV digitale, dalla leadership tecnologica nei terminali e nelle reti innovative orientate verso lo standard IP', ha dichiarato Bruno Lamborghini, presidente dell'EITO. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Il mercato ICT sta entrando in una nuova fase di sviluppo trainata da banda larga, comunicazione mobile, nuovi contenuti digitali e software innovativo. Per l'Europa e l'Italia il nuovo scenario digitale apre interessanti opportunità che partono dagli attuali punti di forza rappresentati dalla straordinaria diffusione di accessi a banda larga, dalla elevatissima penetrazione cellulare, dagli sviluppi della TV digitale, dalla leadership tecnologica nei terminali e nelle reti innovative orientate verso lo standard IP', ha dichiarato Bruno Lamborghini, presidente dell'EITO. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le aziende si concentreranno sul design dei propri cellulari Esaurito l'entusiasmo portato sul mercato da display a colori e fotocamere integrate, le aziende del settore si concentreranno maggiormente sul design dei propri prossimi cellulari ... [26/02/2005]
In crescita il numero dei cellulari nell'Unione Europea L'Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, riporta che dal 1995 al 2003 la diffusione dei telefoni cellulari è cresciuta mediamente del 42 per cento ogni anno, passando ... [10/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Le aziende si concentreranno sul design dei propri cellulari Esaurito l'entusiasmo portato sul mercato da display a colori e fotocamere integrate, le aziende del settore si concentreranno maggiormente sul design dei propri prossimi cellulari ...