
Telefono Antiplagio critica la sospensione del blocco per gli 899
18 Giugno 2008 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA A proposito della decisione del TAR Lazio che ha sospeso il blocco delle numerazioni di tipo 'premium' quali l' 892 e l' 899, Telefono Antiplagio esprime compiacimento per le attività' di maghi e venditori di numeri del lotto sui numeri a valoreaggiunto.E' da qualche anno infatti che in Italia si assiste ad un deprimente gioco delle parti - che non porta da nessuna parte - tra Ministero delle Comunicazioni Authority e rappresentanti dei consumatori.
In origine fu varato un codice di autoregolamentazione dall''ex ministro Gasparri ma le truffe continuarono. Poi è stata l' AGCOM a voler limitare le pubblicità' televisive dei ciarlatani alle ore notturne ma non se n'è fatto nulla: tant'è vero che ancora adesso nella totale indifferenza delle associazioni dei consumatori maghi e veggenti trasmettono a tutte le ore del giorno e della notte nonostante una sentenza contraria del Consiglio di Stato. Ora è la volta o svolta dell'Antitrust con lo stop dei 'servizi' a sovrapprezzo; ma è la stessa Antitrust che è stata stoppata dal TAR. Se l'Italia fosse un paese civile - continua il comunicato diffuso da Telefono Antiplagio - sarebbe sufficiente vietare le pubblicità dei ciarlatani anzichè avvalorarle con provvedimenti inapplicabili.
La realtà è che gli editori che danno spazio ai venditori di fumo guadagnano tantissimo ed un'eventuale sanzione non li spaventa. Il mercimonio di venditori di numeri del lotto e maghi è' talmente radicato nel nostro paese che per sradicarlo sarebbe necessario un atto di coraggio atto che non può essere richiesto ad un legislatore biscazziere ma che dalle Authority deve essere preteso. Se non si va in questa direzione vuol dire che il problema è poco conosciuto e cheè meglio lasciar perdere e continuare ad osservare lo scempio e il danno di una piaga sociale che non ha nulla da invidiare all'usura e che danneggia coloro (a dir la verità pochi) che usano legalmente i numeri a valore aggiunto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In origine fu varato un codice di autoregolamentazione dall''ex ministro Gasparri ma le truffe continuarono. Poi è stata l' AGCOM a voler limitare le pubblicità' televisive dei ciarlatani alle ore notturne ma non se n'è fatto nulla: tant'è vero che ancora adesso nella totale indifferenza delle associazioni dei consumatori maghi e veggenti trasmettono a tutte le ore del giorno e della notte nonostante una sentenza contraria del Consiglio di Stato. Ora è la volta o svolta dell'Antitrust con lo stop dei 'servizi' a sovrapprezzo; ma è la stessa Antitrust che è stata stoppata dal TAR. Se l'Italia fosse un paese civile - continua il comunicato diffuso da Telefono Antiplagio - sarebbe sufficiente vietare le pubblicità dei ciarlatani anzichè avvalorarle con provvedimenti inapplicabili.
La realtà è che gli editori che danno spazio ai venditori di fumo guadagnano tantissimo ed un'eventuale sanzione non li spaventa. Il mercimonio di venditori di numeri del lotto e maghi è' talmente radicato nel nostro paese che per sradicarlo sarebbe necessario un atto di coraggio atto che non può essere richiesto ad un legislatore biscazziere ma che dalle Authority deve essere preteso. Se non si va in questa direzione vuol dire che il problema è poco conosciuto e cheè meglio lasciar perdere e continuare ad osservare lo scempio e il danno di una piaga sociale che non ha nulla da invidiare all'usura e che danneggia coloro (a dir la verità pochi) che usano legalmente i numeri a valore aggiunto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Altroconsumo annuncia class action per le bollette gonfiate Altroconsumo, l'associazione di difesa dei consumatori, notificherà il 30 giugno l'atto che avvia una class action, azione di rivalsa collettiva, contro Telecom Italia ... [16/06/2008]
Il Tar Lazio sospende il blocco delle numerazioni premium Il Tar del Lazio ha sospeso ieri la delibera dell' Authority per le comunicazioni che prevedeva il blocco automatico delle chiamate ai numeri a sovrapprezzo ... [14/06/2008]
Telecom Italia - dal 16 giugno la disattivazione dei numeri premium A partire dal prossimo 16 giugno Telecom Italia procederà alla disattivazione permanente della possibilità di accedere dai telefoni di rete fissa ... [30/05/2008]
Telefono Antiplagio chiede la possibilità di disabilitare il portale di 3 Telefono Antiplagio denuncia l'impossibilità per il clienti di 3 di disabilitare a richiesta la possibilità di accesso tramite cellulare al portale mobile messo a disposizione ... [10/09/2005]
ULTIME NOTIZIE











