
A sorpresa calano i profitti per Sony Ericsson
15 Aprile 2005 | PuntoCellulare.it
SONY ERICSSON CERCA Interrompendo il trend positivo che ha caratterizzato gli ultimi mesi, Sony Ericsson ha annunciato di aver concluso il primo trimestre del 2005 con utili inferiori alle aspettarive degli analisti, a causa delle condizioni sfavorevoli di mercato ma anche per la mancanza in questo periodo di nuovi prodotti da portare nei negozi.
A nulla è servito alla joint venture nippo-svedese aver venduto 9.4 milioni di cellulari nell'ultimo trimestre, riportando da una parte un aumento del 7 per cento rispetto all'anno precedente, ma smentendo dall'altra le previsioni degli analisti, che davano a 10.8 milioni il quantitativo che si sarebbe raggiunto. Si è ridotto anche a 137 euro il prezzo medio di vendita dei cellulari di Sony Ericsson, contro i 150 euro del trimestre precedente, mentre la quota di mercato è scesa al 6 per cento.
Miles Flint, amministratore delegato della società, non ha potuto far altro che ammettere che la crescita sul mercato di Sony Ericsson ha subito una battura d'arresto a causa di una gamma di prodotti ormai matura e per le poche novità disponibili, tuttavia si è convinto che si potrà recuperare nel corso del secondo trimestre grazie ai nuovi cellulari. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A nulla è servito alla joint venture nippo-svedese aver venduto 9.4 milioni di cellulari nell'ultimo trimestre, riportando da una parte un aumento del 7 per cento rispetto all'anno precedente, ma smentendo dall'altra le previsioni degli analisti, che davano a 10.8 milioni il quantitativo che si sarebbe raggiunto. Si è ridotto anche a 137 euro il prezzo medio di vendita dei cellulari di Sony Ericsson, contro i 150 euro del trimestre precedente, mentre la quota di mercato è scesa al 6 per cento.
Miles Flint, amministratore delegato della società, non ha potuto far altro che ammettere che la crescita sul mercato di Sony Ericsson ha subito una battura d'arresto a causa di una gamma di prodotti ormai matura e per le poche novità disponibili, tuttavia si è convinto che si potrà recuperare nel corso del secondo trimestre grazie ai nuovi cellulari. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Anna Puccio nuovo amministratore delegato di Sony Ericsson Italia Anna Puccio sarà, a partire dal 1° maggio, il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Sony Ericsson Mobile Communications Italy ... [12/04/2005]
La notorietà di Sony Ericsson supera quella di Nokia Sony Ericsson pare aver superato Nokia, stando all'ultima relazione diffusa da Brand Keys, società specializzata nella misurazione della notorietà dei marchi aziendali ... [12/03/2005]
Sony Ericsson incrementa le vendite grazie ai cellulari UMTS La joint venture nippo-svedese Sony Ericsson ha diffuso ieri i dati relativi alle proprie vendite di telefoni cellulari nell'ultimo trimestre dello scorso anno, che mettono in risalto un aumento delle ... [18/01/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Anna Puccio nuovo amministratore delegato di Sony Ericsson Italia Anna Puccio sarà, a partire dal 1° maggio, il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Sony Ericsson Mobile Communications Italy ...
La notorietà di Sony Ericsson supera quella di Nokia Sony Ericsson pare aver superato Nokia, stando all'ultima relazione diffusa da Brand Keys, società specializzata nella misurazione della notorietà dei marchi aziendali ...