
Trattative in corso per la controversa 'tassa' DRM per i cellulari
16 Aprile 2005 | PuntoCellulare.it
MUSICA CERCA Grazie al recente appello della GSM Association (GSMA), che riunisce compagnie telefoniche e produttori di cellulari, pare che il consorzio MPEG Licensing Authority (LA) abbia deciso di ridurre le proprie pretese per quanto riguarda i diritti per concedere in licenza alle aziende del settore la tecnologia necessaria a realizzare servizi per la distribuzione di contenuti digitali sui cellulari che tutelino le società discografiche.
La nuova proposta avanzata dalla MPEG Licensing Authority (LA), a cui partecipano ContentGuard Holdings, Intertrust Technologies, Matsushita Electric, Philips Electronics e Sony Corporation, prevede il pagamento di un contributo fisso di 65 centesimi per ogni telefono cellulare dotato della nuova tecnologia di protezione DRM e di 25 centesimi, pagabili dopo il primo anno, per ogni abbonato ai servizi che consentiranno di reperire i contenuti. La precedente richiesta, che aveva suscitato le critiche della GSM Association, era di un dollaro per ogni cellulare venduto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La nuova proposta avanzata dalla MPEG Licensing Authority (LA), a cui partecipano ContentGuard Holdings, Intertrust Technologies, Matsushita Electric, Philips Electronics e Sony Corporation, prevede il pagamento di un contributo fisso di 65 centesimi per ogni telefono cellulare dotato della nuova tecnologia di protezione DRM e di 25 centesimi, pagabili dopo il primo anno, per ogni abbonato ai servizi che consentiranno di reperire i contenuti. La precedente richiesta, che aveva suscitato le critiche della GSM Association, era di un dollaro per ogni cellulare venduto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La GSM Association si pronuncia sulla questione dell' OMA DRM Il consiglio della GSM Association (GSMA), l'associazione che riunisce le aziende che operano nel settore della telefonia GSM, ha chiesto che vengano riviste ... [01/04/2005]
Troppo alta la 'tassa' antipirateria per i cellulari Emerge in questi giorni una polemica sulla proposta dell'Open Mobile Alliance (OMA) di applicare una 'tassa' anti pirateria di un dollaro per ogni cellulare in grado di riprodurre contenuti ... [03/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
La GSM Association si pronuncia sulla questione dell' OMA DRM Il consiglio della GSM Association (GSMA), l'associazione che riunisce le aziende che operano nel settore della telefonia GSM, ha chiesto che vengano riviste ...