
Cellulari scarichi per i dipendenti della Ryanair
22 Aprile 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE BATTERIE CERCA Un articolo pubblicato questa settimana dal quotidiano britannico Daily Mirror critica la decisione della compagnia aerea Ryanair di vietare ai propri lavoratori di ricaricare i telefonini durante l'orario di lavoro. Secondo le dichiarazioni di un impegato della Ryanair, il provvedimento ha suscitato accese polemiche fra i dipendenti, accusati di fatto di 'rubare' energia elettrica ricaricando in ufficio i propri telefonini.
Non s è fatta attendere la risposta della linea aerea, che tramite un portavoce ha fatto sapere che il divieto di ricaricare i cellulari nei propri uffici è legato all'etica del lavoro, piuttosto che alla politica di contenimento dei costi adottata dall'azienda. Il portavoce di Ryanair ha inoltre precisato che, a differenza di quanto sostiene l'anonimo dipendente, non ci sono state critiche di alcun genere dopo l'adozione del provvedimento, avvenuta circa due mesi fa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Non s è fatta attendere la risposta della linea aerea, che tramite un portavoce ha fatto sapere che il divieto di ricaricare i cellulari nei propri uffici è legato all'etica del lavoro, piuttosto che alla politica di contenimento dei costi adottata dall'azienda. Il portavoce di Ryanair ha inoltre precisato che, a differenza di quanto sostiene l'anonimo dipendente, non ci sono state critiche di alcun genere dopo l'adozione del provvedimento, avvenuta circa due mesi fa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nuove batterie a carica rapida da Toshiba Toshiba dichiara di aver realizzato una nuova batteria lithium-ion in grado di essere ricaricata dell'80 per cento della sua capacità in solo un minuto, quindi circa ... [29/03/2005]
Pronte le nuove batterie Li-Ion con autonomia triplicata La società specializzata Altair Nanotechnologies sostiene di aver messo a punto una nuova tecnologia per la fabbricazione degli elettrodi della batterie Lithium Ion ... [17/03/2005]
Cinque chilometri di strada per ricaricare il telefonino Pur non avendo ancora l'energia elettrica nelle proprie case, gli abitanti del piccolo villaggio rumeno di Ciosa dispongono di una rete GSM con un'ottima copertura, cosa che ha indotto molte persone ... [01/02/2005]
ULTIME NOTIZIE











