
Nokia illustra la sua politica per l'ambiente
17 Febbraio 2009 | PuntoCellulare.it
NOKIA AMBIENTE CERCA Riciclaggio
Nokia gestisce il maggiore programma volontario di riciclaggio dei cellulari al mondo.
• I punti di assistenza Nokia abilitati al ritiro dei cellulari usati per riciclarli in maniera responsabile sono circa 5000 in oltre 85 paesi.
• I telefoni cellulari e i relativi accessori contengono materiali grezzi che potrebbero essere riutilizzati insvariati modi, per esempio per produrre nuove parti per biciclette, bollitori o addirittura come materiale per otturazioni dentarie.
• È possibile riciclare fino all'80% di qualunque dispositivo Nokia e utilizzare la parte rimanente per alimentare ilprocesso di riciclaggio, in modo da ridurre a zero gli sprechi.
• Solo il 3% dei possessori di telefoni cellulari riferisce di riciclare i propri apparecchi. Se i circa 3 miliardi diutenti di telefonini in tutto il mondo riciclassero almeno uno degli apparecchi che non utilizzano più, si potrebberorisparmiare 240.000 tonnellate di materiali grezzi e ridurre l'emissione di gas di un quantitativo pari a quello chesi otterrebbe se si eliminassero dalle strade 4 milioni di automobili.
• Per sensibilizzare gli utenti e spingerli a riciclare i vecchi telefoni cellulari, Nokia promuove regolarmentenel mondo campagne a favore del riciclaggio, che offrono agli utenti diverse soluzioni per restituire i propri telefonini, dalla distribuzione di apposite buste preaffrancate a contenitori per la raccolta ad alta visibilità, collocati nei punti vendita o in altri spazi pubblici.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nokia gestisce il maggiore programma volontario di riciclaggio dei cellulari al mondo.
• I punti di assistenza Nokia abilitati al ritiro dei cellulari usati per riciclarli in maniera responsabile sono circa 5000 in oltre 85 paesi.
• I telefoni cellulari e i relativi accessori contengono materiali grezzi che potrebbero essere riutilizzati insvariati modi, per esempio per produrre nuove parti per biciclette, bollitori o addirittura come materiale per otturazioni dentarie.
• È possibile riciclare fino all'80% di qualunque dispositivo Nokia e utilizzare la parte rimanente per alimentare ilprocesso di riciclaggio, in modo da ridurre a zero gli sprechi.
• Solo il 3% dei possessori di telefoni cellulari riferisce di riciclare i propri apparecchi. Se i circa 3 miliardi diutenti di telefonini in tutto il mondo riciclassero almeno uno degli apparecchi che non utilizzano più, si potrebberorisparmiare 240.000 tonnellate di materiali grezzi e ridurre l'emissione di gas di un quantitativo pari a quello chesi otterrebbe se si eliminassero dalle strade 4 milioni di automobili.
• Per sensibilizzare gli utenti e spingerli a riciclare i vecchi telefoni cellulari, Nokia promuove regolarmentenel mondo campagne a favore del riciclaggio, che offrono agli utenti diverse soluzioni per restituire i propri telefonini, dalla distribuzione di apposite buste preaffrancate a contenitori per la raccolta ad alta visibilità, collocati nei punti vendita o in altri spazi pubblici.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











