
Lenti ultra-sottili per i cellulari con fotocamera del futuro
24 Maggio 2005 | PuntoCellulare.it
FOTOGRAFIA CERCA Tigran Galstian, ingegnere e fisico presso l'universitą canadese di Laval, ha brevettato una nuova rivoluzionaria tecnologia per realizzare lenti per cellulari dotati di fotocamera integrata, dello spessore cinque volte inferiori a quelle di un foglio di carta.
Galstian insieme al collaboratore Vladimir Presnyakov ha pubblicato i risultati della propria scoperta sul numero attuale del Journal of Applied Physics. La lente sfrutta un particolare composto di cristalli liquidi e cambia le sue proprietą ottiche a seconda di come viene sollecitata da un raggio laser, lenti di tipo tradizionale utilizzano invece due elementi di vetro che vengono allontanati od avvicinati fra di loro per mettere a fuoco le immagini.
Il ricercatore dichiara che i prossimi sviluppi saranno quelli di trovare un partner industriale, per risolvere alcuni problemi marginali e concentrarsi sulla rapida applicazione della lente al settore della telefonia mobile e, in un secondo tempo, anche per la realizzazione di occhiali bifocali ultra leggeri. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Galstian insieme al collaboratore Vladimir Presnyakov ha pubblicato i risultati della propria scoperta sul numero attuale del Journal of Applied Physics. La lente sfrutta un particolare composto di cristalli liquidi e cambia le sue proprietą ottiche a seconda di come viene sollecitata da un raggio laser, lenti di tipo tradizionale utilizzano invece due elementi di vetro che vengono allontanati od avvicinati fra di loro per mettere a fuoco le immagini.
Il ricercatore dichiara che i prossimi sviluppi saranno quelli di trovare un partner industriale, per risolvere alcuni problemi marginali e concentrarsi sulla rapida applicazione della lente al settore della telefonia mobile e, in un secondo tempo, anche per la realizzazione di occhiali bifocali ultra leggeri. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia si rivolge a Carl Zeiss per fotocamere con ottica di qualitą Con la presentazione di questa settimana dei primi telefoni cellulari della nuova gamma Nseries, Nokia annuncia la propria partnership con Carl Zeiss ... [29/04/2005]
Panasonic annuncia un minuscolo modulo fotografico da 3 megapixel Panasonic ha ultimato lo sviluppo del nuovo modulo fotografico GP-KM3500V da 3 megapixel, pensato per trovare impiego nei prossimi cellulari dotati di fotocamera integrata. Grazie a tecnologie d'avang ... [15/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia si rivolge a Carl Zeiss per fotocamere con ottica di qualitą Con la presentazione di questa settimana dei primi telefoni cellulari della nuova gamma Nseries, Nokia annuncia la propria partnership con Carl Zeiss ...
Panasonic annuncia un minuscolo modulo fotografico da 3 megapixel Panasonic ha ultimato lo sviluppo del nuovo modulo fotografico GP-KM3500V da 3 megapixel, pensato per trovare impiego nei prossimi cellulari dotati di fotocamera integrata. Grazie a tecnologie d'avang ...