
Aemcom - 'Chi investe contro il digital divide va premiato'
24 Luglio 2009 | PuntoCellulare.it
INFRASTRUTTURE CERCA Ha preso il via questa settimana presso Agcom il tavolo di lavoro del Comitato NGN Italia che raccoglie tutti i principali operatori di telecomunicazioni del nostro paese. Gerardo Paloschi, Amministratore Unico Aemcom - realtà cremonese e caso di eccellenza nazionale - espone il punto di vista degli operatori che hanno già fatto grandi investimenti contro il digital divide.
'll presidente Calabrò ha recentemente evidenziato che esiste una sola tecnologia che ci potrà consentire di sovvenire adeguatamente alle esigenze attuali e di assecondare le richieste in crescita negli anni a venire con un intervento valido per i prossimi 50 anni: la fibra ottica, cosiddetta FTTH - fiber to the home. Proprio in questo periodo di crisi, la Commissione europea e gran parte dei Paesi del G8 hanno ritenuto prioritario investire nelle tecnologie delle telecomunicazioni perché sono quelle che produrranno i maggiori effetti sulla crescita del prodotto interno lordo dei paesi avanzati'.
'Alcuni operatori locali hanno da tempo intrapreso la strada nella realizzazione di reti NGN e NGA (Next Generation Access) nei propri ambiti territoriali e desiderano investire ancora in tempi brevi in ulteriori realizzazioni. Questi operatori, come Aemcom, sono pronti ad accettare l'obbligo di rivendita del servizio, stabilito dall' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ma a condizioni di cost-plus e cioè che garantiscano un ritorno sul capitale prestabilito. La regolamentazione potrebbe prevedere un unico operatore per ciascuna entità territoriale grande o piccola che sia e l'obbligo a fornire ai propri concorrenti servizi di accesso FTTH a condizioni cost plus. Vanno stabilite regole anche per garantire una effettiva interoperabilità dei servizi, tempi e regole di migrazione dal rame alla fibra (evitando così che gli investimenti in fibra restino a lungo inutilizzati). Infine è fondamentale scongiurare il rischio di digital divide economico FTTH a favore del servizio universale'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'll presidente Calabrò ha recentemente evidenziato che esiste una sola tecnologia che ci potrà consentire di sovvenire adeguatamente alle esigenze attuali e di assecondare le richieste in crescita negli anni a venire con un intervento valido per i prossimi 50 anni: la fibra ottica, cosiddetta FTTH - fiber to the home. Proprio in questo periodo di crisi, la Commissione europea e gran parte dei Paesi del G8 hanno ritenuto prioritario investire nelle tecnologie delle telecomunicazioni perché sono quelle che produrranno i maggiori effetti sulla crescita del prodotto interno lordo dei paesi avanzati'.
'Alcuni operatori locali hanno da tempo intrapreso la strada nella realizzazione di reti NGN e NGA (Next Generation Access) nei propri ambiti territoriali e desiderano investire ancora in tempi brevi in ulteriori realizzazioni. Questi operatori, come Aemcom, sono pronti ad accettare l'obbligo di rivendita del servizio, stabilito dall' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ma a condizioni di cost-plus e cioè che garantiscano un ritorno sul capitale prestabilito. La regolamentazione potrebbe prevedere un unico operatore per ciascuna entità territoriale grande o piccola che sia e l'obbligo a fornire ai propri concorrenti servizi di accesso FTTH a condizioni cost plus. Vanno stabilite regole anche per garantire una effettiva interoperabilità dei servizi, tempi e regole di migrazione dal rame alla fibra (evitando così che gli investimenti in fibra restino a lungo inutilizzati). Infine è fondamentale scongiurare il rischio di digital divide economico FTTH a favore del servizio universale'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Aemcom varca la soglia dei 10 mila clienti con interessanti novità Aemcom, la società nata nel 2002 per realizzare e gestire la rete metropolitana in fibra ottica della città e offrire servizi a larga banda a tutti gli utenti cremonesi ... [13/05/2009]
A Cremona il Mobile Service Management di Aemcom A Cremona arriva l'ultima novità del Mobile Service Management. Camminare per gli stand del Salone dello Studente di Cremona e ricevere sul proprio telefonino ... [24/11/2008]
ULTIME NOTIZIE











