
Alla luce delle dinamiche di crescita delle tre divisioni commerciali, i ricavi consolidati del terzo trimestre sono stati generati nella misura del 38% dalla Business Unit Consumer, mentre le Business Unit SME ed Executive hanno contribuito rispettivamente per il 22% e il 40%. L' EBITDA consolidato dei nove mesi è stato di 404,3 milioni di euro (pari al 30% dei ricavi consolidati), in crescita dell'8% rispetto ai 372,7 milioni di euro del corrispondente periodo 2008, nonostante l'impatto negativo dell'aumento del canone di unbundling in vigore dal 1 gennaio 2009. Nel terzo trimestre l' EBITDA è stato pari a 139,4 milioni di euro, rispetto a 127,8 milioni di euro nel corrispondente periodo 2008, segnando un aumento del 9%. Il margine del terzo trimestre è risultata in crescita e pari al 31% dei ricavi.
Ricavi ed EBITDA dei primi nove mesi sono in linea con le attese della società e con i target comunicati al mercato. In particolare, i ricavi rappresentano il 76% dell'obiettivo di fine anno, mentre l' EBITDA è pari al 72% dell'obiettivo, entrambi pienamente allineati al trend e alla stagionalità evidenziati negli esercizi precedenti. Il risultato operativo consolidato (EBIT) nei primi nove mesi 2009 è stato positivo per 111 milioni di euro, rispetto a 74,7 milioni di euro nel corrispondente periodo 2008 (escludendo la componente straordinaria contabilizzata nel secondo trimestre 2008). Gli ammortamenti e le svalutazioni nei nove mesi sono stati complessivamente di 293,3 milioni di euro, in leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo 2008.
L'utile netto consolidato dei primi nove mesi dell'anno è in forte crescita a 30,5 milioni di euro, e a 12,6 milioni di euro nel terzo trimestre. Gli investimenti, pari a 312,4 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre, sono risultati in calo del 5% rispetto all'anno precedente e per il 60% sono stati relativi alla connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e il livello degli investimenti hanno determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che è stato del 23% nei primi nove mesi dell'anno proseguendo il trend positivo degli ultimi trimestri. L'indebitamento finanziario netto a fine settembre risultava di 1.431 milioni di euro, sostanzialmente invariato rispetto a fine giugno.
Il flusso di cassa netto nei nove mesi è stato positivo per 26 milioni di euro. Questo dato va confrontato con i 76,2 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell'anno scorso che però includevano sia l'effetto positivo derivante dal parziale incasso degli importi relativi alle tariffe di terminazione per un valore pari a circa 40 milioni di euro, sia la posta straordinaria positiva relativa alla parziale compensazione nell'ambito della riconciliazione di alcune controversie legali e regolatorie tra Fastweb e Telecom Italia (pari a 30 milioni di euro).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ricavi ed EBITDA dei primi nove mesi sono in linea con le attese della società e con i target comunicati al mercato. In particolare, i ricavi rappresentano il 76% dell'obiettivo di fine anno, mentre l' EBITDA è pari al 72% dell'obiettivo, entrambi pienamente allineati al trend e alla stagionalità evidenziati negli esercizi precedenti. Il risultato operativo consolidato (EBIT) nei primi nove mesi 2009 è stato positivo per 111 milioni di euro, rispetto a 74,7 milioni di euro nel corrispondente periodo 2008 (escludendo la componente straordinaria contabilizzata nel secondo trimestre 2008). Gli ammortamenti e le svalutazioni nei nove mesi sono stati complessivamente di 293,3 milioni di euro, in leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo 2008.
L'utile netto consolidato dei primi nove mesi dell'anno è in forte crescita a 30,5 milioni di euro, e a 12,6 milioni di euro nel terzo trimestre. Gli investimenti, pari a 312,4 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre, sono risultati in calo del 5% rispetto all'anno precedente e per il 60% sono stati relativi alla connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e il livello degli investimenti hanno determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che è stato del 23% nei primi nove mesi dell'anno proseguendo il trend positivo degli ultimi trimestri. L'indebitamento finanziario netto a fine settembre risultava di 1.431 milioni di euro, sostanzialmente invariato rispetto a fine giugno.
Il flusso di cassa netto nei nove mesi è stato positivo per 26 milioni di euro. Questo dato va confrontato con i 76,2 milioni di euro registrati nello stesso periodo dell'anno scorso che però includevano sia l'effetto positivo derivante dal parziale incasso degli importi relativi alle tariffe di terminazione per un valore pari a circa 40 milioni di euro, sia la posta straordinaria positiva relativa alla parziale compensazione nell'ambito della riconciliazione di alcune controversie legali e regolatorie tra Fastweb e Telecom Italia (pari a 30 milioni di euro).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - main sponsor per 'Caravaggio RestauroAperto' Fastweb sponsorizza, con il ruolo di main partner, il restauro conservativo del dipinto l'Adorazione dei Pastori negli ambienti della Camera dei Deputati ... [15/10/2009]
Fastweb - Valentino Rossi nei nuovi spot radio E' partita questa settimana la campagna radio con cui Fastweb lancia la nuova offerta per le piccole medie imprese, con soluzioni 'chiavi in mano' per tutti i bisogni ... [25/09/2009]
Fastweb - annunciata la nuova offerta per i clienti business A meno di un anno dal lancio del brand Fastweb Soluzione Impresa dedicato alla PMI e forte dei buoni risultati che nel secondo trimestre 2009 hanno visto una crescita ... [14/09/2009]
Fastweb - tante novità per la nuova offerta residenziale Fastweb lancia la nuova offerta per il mercato residenziale. Un'offerta che propone a prezzi sempre più competitivi la massima qualità d'accesso a Internet, in casa e in mobilità ... [05/09/2009]
ULTIME NOTIZIE











