
SPB lancia un'assicurazione 'swap' per i prodotti tecnologici
1 Dicembre 2009 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA La polizza 'swap' arriva in Italia dopo essere stata introdotta da SPB con successo, a partire da maggio 2008, nelle reti distributive francesi e presso gli operatori di telefonia mobile: Orange, Carrefour, Game, Micromania/Gamestop, Fnac, Surcouf, Camara, Grosbill, Rue du Commerce. In Europa i prodotti elettronici attualmente coperti dalla polizza sono gli schermi e tv LCD e plasma, i prodotti di elettronica portatile (MP3, PC portatile, videocamere, etc.) e, in generale, l'elettronica di consumo.
In caso di guasto dimostrato già nei 15 gg dopo l'acquisto, la nuova polizza SPB prevede che il bene sia sostituito da un modello nuovo identico o equivalente. Questo prodotto è stato infatti pensato esclusivamente per la soddisfazione del consumatore: servizio telefonico efficiente, ritiro del prodotto guasto presso il domicilio dell'assicurato, risposta entro le 48 ore lavorative nella maggiore parte dei casi, cambio del prodotto in negozio. Questa soluzione consente di evitare ritardi spesso dovuti a pezzi di ricambio difficilmente recuperabili. Un bene dichiarato guasto il lunedì può essere sostituito il sabato della stessa settimana. Il periodo di copertura assicurativa varia a seconda dei distributori e dei prodotti. Si va da 1 a 3 anni per i prodotti grigi e per i portatili, fino a 5 anni per i televisori LCD e plasma, le macchine fotografiche e le cineprese , i lettori dvd, etc.
I vantaggi offerti dalla nuova ed innovativa polizza SPB sono molteplici:
- la continuità del servizio, molto apprezzata dai clienti, costituisce uno dei fattori di vendita più significativi presso le reti distributive. Sicuramente la forte dipendenza degli utenti ai propri beni tecnologici rende i ritardi della riparazione (45 giorni in media) spesso inadatti a questo tipo di prodotti.
- Una migliore gestione del flusso dei servizi post-vendita e della qualità generale del servizio
- II riciclo dei prodotti: i prodotti guasti vengono riparati o interamente riciclati
'Il lancio di questo servizio unico ed innovativo sul mercato europeo, rappresenta una svolta importante. L'assicurazione contro il malfunzionamento è in piena evoluzione sia per ragioni tecnologiche sia per le richieste sempre più esigenti da parte dei clienti. La nostra offerta di sostituzione dei prodotti danneggiati con prodotti nuovi risponde perfettamente a questa nuova domanda. Già leader del mercato dell'assicurazione furto/danno dei prodotti tecnologici, consolidiamo così la nostra posizione di intermediario assicurativo innovatore e affrontiamo da una nuova prospettiva il settore in evoluzione del guasto in Europa', ha dichiarato Jean-Marie Guian, amministratore delegato di SPB Group.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In caso di guasto dimostrato già nei 15 gg dopo l'acquisto, la nuova polizza SPB prevede che il bene sia sostituito da un modello nuovo identico o equivalente. Questo prodotto è stato infatti pensato esclusivamente per la soddisfazione del consumatore: servizio telefonico efficiente, ritiro del prodotto guasto presso il domicilio dell'assicurato, risposta entro le 48 ore lavorative nella maggiore parte dei casi, cambio del prodotto in negozio. Questa soluzione consente di evitare ritardi spesso dovuti a pezzi di ricambio difficilmente recuperabili. Un bene dichiarato guasto il lunedì può essere sostituito il sabato della stessa settimana. Il periodo di copertura assicurativa varia a seconda dei distributori e dei prodotti. Si va da 1 a 3 anni per i prodotti grigi e per i portatili, fino a 5 anni per i televisori LCD e plasma, le macchine fotografiche e le cineprese , i lettori dvd, etc.
I vantaggi offerti dalla nuova ed innovativa polizza SPB sono molteplici:
- la continuità del servizio, molto apprezzata dai clienti, costituisce uno dei fattori di vendita più significativi presso le reti distributive. Sicuramente la forte dipendenza degli utenti ai propri beni tecnologici rende i ritardi della riparazione (45 giorni in media) spesso inadatti a questo tipo di prodotti.
- Una migliore gestione del flusso dei servizi post-vendita e della qualità generale del servizio
- II riciclo dei prodotti: i prodotti guasti vengono riparati o interamente riciclati
'Il lancio di questo servizio unico ed innovativo sul mercato europeo, rappresenta una svolta importante. L'assicurazione contro il malfunzionamento è in piena evoluzione sia per ragioni tecnologiche sia per le richieste sempre più esigenti da parte dei clienti. La nostra offerta di sostituzione dei prodotti danneggiati con prodotti nuovi risponde perfettamente a questa nuova domanda. Già leader del mercato dell'assicurazione furto/danno dei prodotti tecnologici, consolidiamo così la nostra posizione di intermediario assicurativo innovatore e affrontiamo da una nuova prospettiva il settore in evoluzione del guasto in Europa', ha dichiarato Jean-Marie Guian, amministratore delegato di SPB Group.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung offre la polizza assicurativa PhoneSafe per i suoi telefonini Samsung Electronics e CPP Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nell'offerta di servizi assicurativi per la famiglia, hanno stretto una accordo ... [28/10/2009]
Non sempre convenienti per il consumatore le assicurazioni sui cellulari L'associazione britannica dei broker assicurativi (BIBA) ha preso in esame le varie polizze offerte nel Regno Unito dalle compagnia telefoniche, a copertura ... [12/10/2005]
ULTIME NOTIZIE











