
Non sempre convenienti per il consumatore le assicurazioni sui cellulari
12 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE FURTI CERCA L'associazione britannica dei broker assicurativi (BIBA) ha preso in esame le varie polizze offerte nel Regno Unito dalle compagnia telefoniche, a copertura dell'eventuale danneggiamento o furto del cellulare, come pure del traffico telefonico effettuato dal momento del furto fino al blocco della SIM a seguito della denuncia.
Emerge che non sempre le polizze sono vantaggiose per il consumatore, visto che in molti casi il cellulare non viene ripagato se era stato lasciato incustodito in un luogo pubblico o si danneggia e che l'abuso delle telefonate deve essere denunciato entro 24 ore, pena la perdita di qualsiasi diritto al rimborso. Peter Staddon, responsabile dei servizi tecnici della BIBA, ha dichiarato che stipulare un'assicurazione ormai ha senso solo per i modelli pių costosi e che spesso č pių economico inserire il cellulare nella copertura assicurativa della propria abitazione rispetto alle proposte messe a disposizione delle compagnie telefoniche. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Emerge che non sempre le polizze sono vantaggiose per il consumatore, visto che in molti casi il cellulare non viene ripagato se era stato lasciato incustodito in un luogo pubblico o si danneggia e che l'abuso delle telefonate deve essere denunciato entro 24 ore, pena la perdita di qualsiasi diritto al rimborso. Peter Staddon, responsabile dei servizi tecnici della BIBA, ha dichiarato che stipulare un'assicurazione ormai ha senso solo per i modelli pių costosi e che spesso č pių economico inserire il cellulare nella copertura assicurativa della propria abitazione rispetto alle proposte messe a disposizione delle compagnie telefoniche. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Contro i furti di cellulari il nuovo programma SimWatcher Un'azienda olandese ha realizzato il software SimWatcher per gli smartphone Symbian, un'applicazione che invia automaticamente una serie di messaggi SMS ... [29/03/2005]
La GSM Association aiuta i gestori ad arginare i furti di cellulari La GSM Association (GSMA), l'organizzazione che riunisce le aziende che offrono prodotti e servizi basati sullo standard di telefonia GSM, prosegue con il suo piano di aiutare le compagnie telefoniche ... [20/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Contro i furti di cellulari il nuovo programma SimWatcher Un'azienda olandese ha realizzato il software SimWatcher per gli smartphone Symbian, un'applicazione che invia automaticamente una serie di messaggi SMS ...