PuntoCellulare.it

Fastweb - in crescita clienti e ricavi nel 2009

25 Febbraio 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA
Il consiglio di amministrazione di Fastweb, il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2009. Grazie all'acquisizione netta di 162.000 clienti, il numero degli abbonati è passato da 1.482.500 a fine 2008 a 1.644.000 al 31 dicembre 2009 (+11%). Grazie a tale crescita Fastweb ha incrementato la propria market share sul mercato italiano degli accessi a banda larga. Per quanto riguarda l'offerta di servizi mobili, la crescita è stata in linea con le attese della Società e pari a 180.000 sim nel 2009. Al 31 dicembre risultavano 210.000 SIM attive (Consumer e SME).

Nel 2009 i ricavi consolidati sono ammontati a 1.853 milioni di euro, con un incremento dell'8,5% rispetto a 1.707 milioni di euro del 2008, superando il target di crescita del 5% fissato dal management per l'esercizio 2009. Positiva la performance anche nel quarto trimestre che, con ricavi pari a 488 milioni di euro, ha segnato una crescita sequenziale del 9,4% rispetto al trimestre precedente.

Il contributo alla crescita dei ricavi nel 2009 è stato significativo da parte di tutte le Business Unit commerciali, che hanno segnato incrementi rispetto al 2008 pari al 6% (Consumer), al 7% (SME) e al 12% (Executive). Alla luce di queste dinamiche, i ricavi consolidati sono stati generati nella misura del 38% dalla divisione Consumer, mentre le divisioni SME ed Executive hanno contribuito rispettivamente per il 22% e il 40%.

La Business Unit Consumer ha fatto segnare ricavi per 697 milioni di euro, di cui 21 milioni di euro relativi ai servizi di telefonia mobile. Oltre al positivo andamento delle acquisizioni di nuovi clienti, si è registrato un ulteriore potenziamento dei canali di vendita inbound che hanno contribuito per oltre il 50% alle acquisizioni complessive di nuovi abbonati. Inoltre, uno dei trend più significativi del 2009 è rappresentato dall'evoluzione dell'ARPU (ricavo medio per cliente) la cui riduzione è stata molto più contenuta se confrontata agli esercizi precedenti (pari a -3% a dicembre 2009 rispetto allo stesso mese 2008). Tutte le componenti di ARPU - canone, consumo, TV - sono state stabili o in leggera crescita, compensando parzialmente il graduale calo delle tariffe di interconnessione entrante.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Fastweb - misure cautelari per gli ex manager della società Fastweb comunica che è stata emessa dall' Autorità Giudiziaria romana un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di ex dipendenti e manager di Fastweb Spa ... [24/02/2010]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa