
La Business Unit SME ha registrato ricavi per 406 milioni di euro, di cui 12 milioni di euro sono stati generati dai servizi di telefonia mobile. A due anni di distanza dalla sua creazione e dopo la necessaria messa a punto dei processi industriali e del posizionamento commerciale, la performance di questa divisione è risultata molto significativa, anche alla luce della debolezza del ciclo economico che ha impattato in particolare le aziende che operano in questo segmento di mercato. L'incremento annuo dei ricavi del 7% rappresenta pertanto un risultato ancor più importante se paragonato alla crescita zero registrata nel 2008 e agli effetti della crisi nel 2009 che si sono manifestati in particolare sulle piccole e medie aziende. Nuovamente in evidenza la performance della Business Unit Executive che ha registrato nel corso del 2009 ricavi pari a 749 milioni di euro con un incremento del 12%.
Le attività Corporate (aziende private e Pubblica Amministrazione) hanno riportato una crescita molto sostenuta pari al 24% rispetto al 2008. A riprova del fatto che per questo tipo di clientela Fastweb risulta essere la principale alternativa a Telecom Italia, si segnala che la quota di mercato sul mercato Corporate (escluse le attività Wholesale) era superiore al 16% a fine 2009 e che il valore degli ordini acquisiti nel corso dell'anno si è incrementato del 57%. Sul risultato complessivo della Business Unit ha comunque influito la decisione della Società di focalizzarsi sulle attività Wholesale a più elevata marginalità, limitando in particolare il contributo della componente relativa al trasporto di traffico voce su rete Fastweb che genera margini inferiori. Si è pertanto registrata una riduzione del 5% dei ricavi Wholesale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le attività Corporate (aziende private e Pubblica Amministrazione) hanno riportato una crescita molto sostenuta pari al 24% rispetto al 2008. A riprova del fatto che per questo tipo di clientela Fastweb risulta essere la principale alternativa a Telecom Italia, si segnala che la quota di mercato sul mercato Corporate (escluse le attività Wholesale) era superiore al 16% a fine 2009 e che il valore degli ordini acquisiti nel corso dell'anno si è incrementato del 57%. Sul risultato complessivo della Business Unit ha comunque influito la decisione della Società di focalizzarsi sulle attività Wholesale a più elevata marginalità, limitando in particolare il contributo della componente relativa al trasporto di traffico voce su rete Fastweb che genera margini inferiori. Si è pertanto registrata una riduzione del 5% dei ricavi Wholesale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - misure cautelari per gli ex manager della società Fastweb comunica che è stata emessa dall' Autorità Giudiziaria romana un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di ex dipendenti e manager di Fastweb Spa ... [24/02/2010]
ULTIME NOTIZIE











