
Fastweb, Wind e Vodafone annunciano il progetto 'Fibra per l' Italia'
8 Maggio 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB VODAFONE WIND INFRASTRUTTURE CERCA Fastweb, Vodafone e Wind si impegnano a partecipare economicamente al capitale della futura società e a migrare tutti i propri clienti sulla nuova rete. L'iniziativa prevede come prima fase l'avvio immediato di un progetto pilota nell'area della Collina Fleming a Roma, e porterà alla realizzazione di collegamenti interamente in fibra ottica dalla centrale a circa 7.000 abitazioni entro luglio 2010. La sperimentazione è aperta a tutti e mira a dimostrare l'efficienza di una infrastruttura di accesso in fibra con un'architettura all'avanguardia, efficiente, 'future proof' e che consente la condivisione tra diversi operatori, favorendo il mantenimento di un contesto concorrenziale con evidenti benefici per i consumatori finali.
L'impegno che Fastweb, Vodafone e Wind intendono assumersi per dotare l'Italia di una nuova rete fissa richiede la realizzazione di specifiche condizioni quali la stabilizzazione degli attuali prezzi per l'utilizzo della rete in rame di Telecom Italia e la conseguente inversione del trend di aumenti che si è registrato negli ultimi due anni, la previsione di misure per agevolare la migrazione dal rame alla fibra della clientela e l'adozione di adeguati strumenti di controllo della replicabilità delle offerte da parte dell'operatore dominante. Fastweb, Vodafone e Wind chiedono al Governo di avviare il processo per la creazione della società per la Fibra chiamando al tavolo tutti gli operatori e le Istituzioni. I tre operatori confidano nel ruolo attivo e propulsivo che avranno le Autorità nell'assumere in tempi rapidi decisioni coerenti per favorire efficienti meccanismi di transizione da rame a fibra e nell'assicurare il nuovo assetto concorrenziale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'impegno che Fastweb, Vodafone e Wind intendono assumersi per dotare l'Italia di una nuova rete fissa richiede la realizzazione di specifiche condizioni quali la stabilizzazione degli attuali prezzi per l'utilizzo della rete in rame di Telecom Italia e la conseguente inversione del trend di aumenti che si è registrato negli ultimi due anni, la previsione di misure per agevolare la migrazione dal rame alla fibra della clientela e l'adozione di adeguati strumenti di controllo della replicabilità delle offerte da parte dell'operatore dominante. Fastweb, Vodafone e Wind chiedono al Governo di avviare il processo per la creazione della società per la Fibra chiamando al tavolo tutti gli operatori e le Istituzioni. I tre operatori confidano nel ruolo attivo e propulsivo che avranno le Autorità nell'assumere in tempi rapidi decisioni coerenti per favorire efficienti meccanismi di transizione da rame a fibra e nell'assicurare il nuovo assetto concorrenziale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Assoprovider scettico sul progetto di Fastweb, Wind e Vodafone Alla luce delle recenti dichiarazioni di Fastweb, Wind e Vodafone, Assoprovider si pone degli interrogativi e segnala come sia sottile la linea che trasforma il progetto ... [07/05/2010]
ULTIME NOTIZIE











