
Un'accurata dissezione ci svela i segreti che si celano all'interno della scocca del nuovo iPhone 4, disponibile ufficialmente a partire da domani sul mercato statunitense. I dettagli sui componenti interni e sulla la circuiteria dell'ultimo smartphone di Apple erano già emersi in anteprima nelle ultime settimane, con una fuga di notizie che ha suscitato le ire della casa produttrice.
La dissezione del nuovo iPhone 4, effettuata da iFixit, svela una progettazione di altissima qualità e conferma definitivamente la presenza di una memoria RAM di ben 512MB (raddoppiata rispetto al precedente iPhone 3G S), oltre che di una batteria da 1.420 mAh di capacità e un display touchscreen con trattamento 'Gorilla Glass' per conferire una maggiore resistenza alle sollecitazioni esterne. Notevole rispetto agli iPhone precedenti anche il salto di qualità compiuto dal processore, adesso un potente Cortes ARM A8 ad 1 GHz, lo stesso chip adottato da Samsung per il GT-S8500 Wave.
Su iPhone 4 le antenne radio hanno trovato collocazione nella banda laterale, con una soluzione innovativa che oltre a contribuire alla riduzione degli ingombri, dovrebbe migliorare la ricezione. Significativa l'adozione di una fotocamera posteriore da 5.0 megapixel con flash a LED, l'aggiunta di un obiettivo frontale per le videochiamate, come pure di un secondo microfono, alla base del sistema di riduzione del rumore di fondo durante le telefonate.

iPhone 4 - le immagini della dissezioneSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La dissezione del nuovo iPhone 4, effettuata da iFixit, svela una progettazione di altissima qualità e conferma definitivamente la presenza di una memoria RAM di ben 512MB (raddoppiata rispetto al precedente iPhone 3G S), oltre che di una batteria da 1.420 mAh di capacità e un display touchscreen con trattamento 'Gorilla Glass' per conferire una maggiore resistenza alle sollecitazioni esterne. Notevole rispetto agli iPhone precedenti anche il salto di qualità compiuto dal processore, adesso un potente Cortes ARM A8 ad 1 GHz, lo stesso chip adottato da Samsung per il GT-S8500 Wave.
Su iPhone 4 le antenne radio hanno trovato collocazione nella banda laterale, con una soluzione innovativa che oltre a contribuire alla riduzione degli ingombri, dovrebbe migliorare la ricezione. Significativa l'adozione di una fotocamera posteriore da 5.0 megapixel con flash a LED, l'aggiunta di un obiettivo frontale per le videochiamate, come pure di un secondo microfono, alla base del sistema di riduzione del rumore di fondo durante le telefonate.

iPhone 4 - le immagini della dissezioneSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
iPhone 4 - le precisazioni di Apple sulle videochiamate FaceTime Un portavoce di Apple ha fornito una serie di dettagli su FaceTime, le videochiamate effettuabili grazie alla fotocamera frontale del nuovo iPhone 4 ... [22/06/2010]
iPhone 4 - negli USA arriva con un giorno di anticipo Mentre nel nostro paese la situazione resta incerta e nulla di ufficiale è stato deciso riguardo al lancio sul mercato del nuovo iPhone 4, negli Stati Uniti l'attesissimo ... [22/06/2010]
iPhone 4 - in arrivo in autunno la versione CDMA Non contenta dell'enorme successo di mercato che si profila all'orizzonte per il nuovo iPhone 4, Apple sta mettendo a punto la versione per le reti mobili CDMA del suo ultimo ... [18/06/2010]
iPhone 4 - ufficiali i dettagli sulla memoria RAM E' confermata sul nuovo iPhone 4 la presenza di una memoria RAM di 512MB, un particolare su cui Apple non aveva fornito alcun dettaglio al momento della presentazione ufficiale ... [18/06/2010]
iPhone 4 - svelati i prezzi di lancio sul mercato europeo Ci arrivano dalla Francia i primi dettagli ufficiali relativi ai prezzi di lancio del nuovo iPhone 4 sul mercato europeo. Lo smartphone sarà venduto nelle versioni con 16 o 32GB ... [15/06/2010]
ULTIME NOTIZIE











