
Fastweb - approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2010
30 Luglio 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA La Business Unit Consumer ha fatto segnare ricavi nel trimestre pari a 176,4 milioni di euro (di cui 10,2 milioni di euro relativi ai servizi di telefonia mobile), segnando una crescita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2009. Si conferma la sostanziale tenuta dell' ARPU broadband (ricavo medio per cliente), con una riduzione inferiore all'1,5% rispetto al dato di fine 2009. La Business Unit SME ha registrato ricavi per 103,9 milioni di euro (di cui 6,3 milioni di euro sono stati generati dai servizi di telefonia mobile), registrando una riduzione pari all'1% rispetto al secondo trimestre 2009. La performance di questa divisione si spiega con la debolezza del ciclo economico che ha avuto un impatto particolarmente significativo sul segmento delle piccole e medie imprese, determinando un tasso di mortalità aziendale che si è mantenuto elevato anche nel periodo aprile-giugno.
La Business Unit Executive (che a partire dal secondo trimestre 2010 non include più le attività wholesale - si veda di seguito) ha registrato nel corso del trimestre ricavi pari a 121,6 milioni di euro, rispetto a 134,8 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Tale confronto risente della componente non ricorrente di cui sopra, escludendo la quale i ricavi della Business Unit hanno registrato un incremento pari al 6%.
Il posizionamento di Fastweb sul mercato Corporate (grandi aziende e Pubblica Amministrazione), nel quale la Società ha ormai raggiunto una market share superiore al 17%, si è rafforzato anche nel corso della prima metà del 2010 grazie al buon andamento delle trattative (il cui valore a fine giugno 2010 risultava in crescita del 12% rispetto al corrispondente mese 2009), a un tasso di successo nelle gare concluse nel corso del semestre 2010 pari al 66% (rispetto al 61% nel primo semestre 2009), alla capacità di incrementare la share-of-wallet sui clienti esistenti e a un ulteriore incremento dell'indice di Customer Satisfaction che, nella rilevazione effettuata durante il semestre, ha raggiunto il 93%.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La Business Unit Executive (che a partire dal secondo trimestre 2010 non include più le attività wholesale - si veda di seguito) ha registrato nel corso del trimestre ricavi pari a 121,6 milioni di euro, rispetto a 134,8 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Tale confronto risente della componente non ricorrente di cui sopra, escludendo la quale i ricavi della Business Unit hanno registrato un incremento pari al 6%.
Il posizionamento di Fastweb sul mercato Corporate (grandi aziende e Pubblica Amministrazione), nel quale la Società ha ormai raggiunto una market share superiore al 17%, si è rafforzato anche nel corso della prima metà del 2010 grazie al buon andamento delle trattative (il cui valore a fine giugno 2010 risultava in crescita del 12% rispetto al corrispondente mese 2009), a un tasso di successo nelle gare concluse nel corso del semestre 2010 pari al 66% (rispetto al 61% nel primo semestre 2009), alla capacità di incrementare la share-of-wallet sui clienti esistenti e a un ulteriore incremento dell'indice di Customer Satisfaction che, nella rilevazione effettuata durante il semestre, ha raggiunto il 93%.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - online la nuova versione del portale ufficiale E' on line da alcuni giorni la versione personalizzabile del portale di Fastweb che, accanto alla Home page tradizionale, ne propone una costruita in modo dinamico sulla base ... [14/06/2010]
Fastweb, Wind e Vodafone annunciano il progetto 'Fibra per l' Italia' I tre amministratori delegati di Fastweb, Carsten Schloter, di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, e di Wind Luigi Gubitosi, hanno presentato ieri un progetto per dotare l'Italia di ... [08/05/2010]
ULTIME NOTIZIE











