
Fastweb - approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2010
30 Luglio 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA Fastweb Wholesale, la neo costituita società alla quale il 28 giugno 2010 è stato conferito il ramo d'azienda attivo nel mercato wholesale precedentemente posseduto e gestito da Fastweb, ha registrato ricavi pari a 70,4 milioni di euro nel secondo trimestre 2010, con una crescita del 9% rispetto allo stesso periodo 2009 concentrata nelle attività a più elevata marginalità. L' EBITDA consolidato del semestre è stato pari a 270,3 milioni di euro segnando un incremento del 2% rispetto ai 265,0 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009 e un margine operativo lordo pari al 28,9% dei ricavi.
Nel secondo trimestre l' EBITDA è stato pari a 143,6 milioni di euro, con una marginalità del 30,4%, sostanzialmente invariato rispetto a 143,5 milioni euro del corrispondente periodo 2009 (che però includeva un contributo pari a circa 19 milioni di euro relativo alla componente non ricorrente di cui sopra). Nei primi sei mesi del 2010 la società ha conseguito un utile operativo consolidato (EBIT) di 55,8 di milioni di euro, rispetto al risultato operativo di 70,8 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli ammortamenti e le svalutazioni nel semestre sono stati complessivamente pari a 214,5 milioni di euro, rispetto a 194,1 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009.
Il risultato netto consolidato nel semestre è stato positivo per 6,8 milioni di euro, rispetto a 17,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli investimenti nel semestre sono stati pari a 205,6 milioni di euro, rispetto a 216,5 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Circa il 62% degli investimenti sono stati effettuati per la connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e l'attuale livello degli investimenti ha determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che si è attestato al 22% nel primo semestre, rispetto al 24% registrato nei primi sei mesi 2009. Il flusso di cassa nel periodo gennaio-giugno 2010 è stato negativo per 30,6 milioni di euro in seguito al riacquisto di crediti fiscali. Escludendo tale effetto, la generazione di cassa nel primo semestre sarebbe risultata a break even. L'indebitamento finanziario netto a fine giugno era pari a 1.471,7 milioni di euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nel secondo trimestre l' EBITDA è stato pari a 143,6 milioni di euro, con una marginalità del 30,4%, sostanzialmente invariato rispetto a 143,5 milioni euro del corrispondente periodo 2009 (che però includeva un contributo pari a circa 19 milioni di euro relativo alla componente non ricorrente di cui sopra). Nei primi sei mesi del 2010 la società ha conseguito un utile operativo consolidato (EBIT) di 55,8 di milioni di euro, rispetto al risultato operativo di 70,8 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli ammortamenti e le svalutazioni nel semestre sono stati complessivamente pari a 214,5 milioni di euro, rispetto a 194,1 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009.
Il risultato netto consolidato nel semestre è stato positivo per 6,8 milioni di euro, rispetto a 17,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli investimenti nel semestre sono stati pari a 205,6 milioni di euro, rispetto a 216,5 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Circa il 62% degli investimenti sono stati effettuati per la connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e l'attuale livello degli investimenti ha determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che si è attestato al 22% nel primo semestre, rispetto al 24% registrato nei primi sei mesi 2009. Il flusso di cassa nel periodo gennaio-giugno 2010 è stato negativo per 30,6 milioni di euro in seguito al riacquisto di crediti fiscali. Escludendo tale effetto, la generazione di cassa nel primo semestre sarebbe risultata a break even. L'indebitamento finanziario netto a fine giugno era pari a 1.471,7 milioni di euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - online la nuova versione del portale ufficiale E' on line da alcuni giorni la versione personalizzabile del portale di Fastweb che, accanto alla Home page tradizionale, ne propone una costruita in modo dinamico sulla base ... [14/06/2010]
Fastweb, Wind e Vodafone annunciano il progetto 'Fibra per l' Italia' I tre amministratori delegati di Fastweb, Carsten Schloter, di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, e di Wind Luigi Gubitosi, hanno presentato ieri un progetto per dotare l'Italia di ... [08/05/2010]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Fastweb - online la nuova versione del portale ufficiale E' on line da alcuni giorni la versione personalizzabile del portale di Fastweb che, accanto alla Home page tradizionale, ne propone una costruita in modo dinamico sulla base ...
Fastweb, Wind e Vodafone annunciano il progetto 'Fibra per l' Italia' I tre amministratori delegati di Fastweb, Carsten Schloter, di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, e di Wind Luigi Gubitosi, hanno presentato ieri un progetto per dotare l'Italia di ...