
Dito puntato sulla nuova promozione 'Supericarica9000' di 3
 13 Luglio 2005 |  PuntoCellulare.it
 3  CERCA E' già nel mirino di Adusbef e Federconsumatori, che si sono rivolte all'Antitrust, la nuova promozione Supericarica9000 che 3 ha presentato alla fine della scorsa settimana, per tutti i clienti di Tim e Vodafone che abbandoneranno il proprio gestore tramite il servizio di portabilità del numero. 
Le due associazioni dei consumatori sostengono che l'offerta Supericarica9000 sia uno 'specchietto per le allodole, perché il cliente deve spendere 4.500 euro (25 euro al mese) per poi ottenere non una normale ricarica, ma un credito in prestazione dal valore di pochissimi giorni'. L'offerta di 3 infatti prevede, per chi acquista almeno 20 euro netti di traffico mensile, un bonus di altri 50 euro 'che però verrà erogato in un giorno intercorrente tra il 16 e il 22 del mese in corso', e quindi il cliente 'nel caso in cui il bonus venga erogato il 22 del mese, avrà quasi solo 8 giorni di tempo per consumare 50 euro di traffico'.
Non ha perso tempo nemmeno Cittadinanzattiva, che chiede alle aziende un tavolo di consultazione preventiva delle campagne pubblicitarie e sollecita l'intervento dell'Autorità delle Comunicazioni. 'E' una incredibile ascesa quella delle offerte discutibili delle compagnie telefoniche per catturare nuovi clienti - si legge in una nota diffusa da Cittadinanzattiva questa mattina - si va dai regali di 400 euro dell'una, ai 500 e ai 600 di altre, fino al record di promettere 9000 euro in 15 anni! C'è da chiedersi dove sta a e cosa stia facendo l'Autorità delle Comunicazioni davanti all'ennesimo assalto delle diligenza, per tutelare l'elementare diritto dei cittadini consumatori ad avere una informazione chiara, completa e trasparente sull'effettivo contenuto delle diverse offerte commerciali'.
'L'offerta di 3 presenta profili di ingannevolezza - continua il comunicato - per questo motivo Cittadinanzattiva ha deciso di avviare l'azione inibitoria ai sensi della legge 281 del 1998. L'azienda dovrà entro 15 giorni ritirare dal mercato l'offerta o dare una nuova versione, priva di elementi di poca chiarezza. In diversi messaggi pubblicitari sono presenti elementi di ingannevolezza e di lesione della concorrenza e del mercato, a sicuro danno dei consumatori, rispetto ai quali abbiamo deciso di promuovere delle azioni inibitorie per richiedere l'immediato ritiro dei messaggi pubblicitari oggetto della nostra indagine, ai sensi della legge 281/98'.
Cittadinanzattiva sottolinea inoltre la questione della mancata attuazione della portabilità del credito (dalla vecchia compagnia telefonica alla nuova) e di una maggiore attenzione al target dei minori sui quali si rovesciano messaggi di ogni tipo quanto a stile e contenuti. Per la portabilità del credito, passando da un gestore all'altro ad oggi si perdono tutti i crediti residui, cosa che si traduce in un ostacolo al cambiamento di operatore. Per quanto riguarda i minori, Cittadinanzattiva si aspetta un intervento tempestivo e chiaro a tutela del mercato e del consumatore e segnali importanti anche dall' Autorità per le comunicazioni. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le due associazioni dei consumatori sostengono che l'offerta Supericarica9000 sia uno 'specchietto per le allodole, perché il cliente deve spendere 4.500 euro (25 euro al mese) per poi ottenere non una normale ricarica, ma un credito in prestazione dal valore di pochissimi giorni'. L'offerta di 3 infatti prevede, per chi acquista almeno 20 euro netti di traffico mensile, un bonus di altri 50 euro 'che però verrà erogato in un giorno intercorrente tra il 16 e il 22 del mese in corso', e quindi il cliente 'nel caso in cui il bonus venga erogato il 22 del mese, avrà quasi solo 8 giorni di tempo per consumare 50 euro di traffico'.
Non ha perso tempo nemmeno Cittadinanzattiva, che chiede alle aziende un tavolo di consultazione preventiva delle campagne pubblicitarie e sollecita l'intervento dell'Autorità delle Comunicazioni. 'E' una incredibile ascesa quella delle offerte discutibili delle compagnie telefoniche per catturare nuovi clienti - si legge in una nota diffusa da Cittadinanzattiva questa mattina - si va dai regali di 400 euro dell'una, ai 500 e ai 600 di altre, fino al record di promettere 9000 euro in 15 anni! C'è da chiedersi dove sta a e cosa stia facendo l'Autorità delle Comunicazioni davanti all'ennesimo assalto delle diligenza, per tutelare l'elementare diritto dei cittadini consumatori ad avere una informazione chiara, completa e trasparente sull'effettivo contenuto delle diverse offerte commerciali'.
'L'offerta di 3 presenta profili di ingannevolezza - continua il comunicato - per questo motivo Cittadinanzattiva ha deciso di avviare l'azione inibitoria ai sensi della legge 281 del 1998. L'azienda dovrà entro 15 giorni ritirare dal mercato l'offerta o dare una nuova versione, priva di elementi di poca chiarezza. In diversi messaggi pubblicitari sono presenti elementi di ingannevolezza e di lesione della concorrenza e del mercato, a sicuro danno dei consumatori, rispetto ai quali abbiamo deciso di promuovere delle azioni inibitorie per richiedere l'immediato ritiro dei messaggi pubblicitari oggetto della nostra indagine, ai sensi della legge 281/98'.
Cittadinanzattiva sottolinea inoltre la questione della mancata attuazione della portabilità del credito (dalla vecchia compagnia telefonica alla nuova) e di una maggiore attenzione al target dei minori sui quali si rovesciano messaggi di ogni tipo quanto a stile e contenuti. Per la portabilità del credito, passando da un gestore all'altro ad oggi si perdono tutti i crediti residui, cosa che si traduce in un ostacolo al cambiamento di operatore. Per quanto riguarda i minori, Cittadinanzattiva si aspetta un intervento tempestivo e chiaro a tutela del mercato e del consumatore e segnali importanti anche dall' Autorità per le comunicazioni. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Le promozioni sulla 'portabilità' nel mirino di Cittadinanzattiva L'associazione dei consumatori Cittadinanzattiva annuncia la partenza di un monitoraggio 'a tappeto' su tutte le offerte di telefonia mobile, con particolare ... [12/07/2005] Le promozioni sulla 'portabilità' nel mirino di Cittadinanzattiva L'associazione dei consumatori Cittadinanzattiva annuncia la partenza di un monitoraggio 'a tappeto' su tutte le offerte di telefonia mobile, con particolare ... [12/07/2005]
![]() 3 - nuova offerta Supericarica9000 per chi lascia Tim o Vodafone A partire da oggi, fino al 31 luglio 2005, 3 offre a tutti i clienti prepagati di Tim e Vodafone (sono quindi esclusi i clienti di Wind), che abbandonano il proprio ... [09/07/2005] 3 - nuova offerta Supericarica9000 per chi lascia Tim o Vodafone A partire da oggi, fino al 31 luglio 2005, 3 offre a tutti i clienti prepagati di Tim e Vodafone (sono quindi esclusi i clienti di Wind), che abbandonano il proprio ... [09/07/2005]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Le promozioni sulla 'portabilità' nel mirino di Cittadinanzattiva L'associazione dei consumatori Cittadinanzattiva annuncia la partenza di un monitoraggio 'a tappeto' su tutte le offerte di telefonia mobile, con particolare ...
Le promozioni sulla 'portabilità' nel mirino di Cittadinanzattiva L'associazione dei consumatori Cittadinanzattiva annuncia la partenza di un monitoraggio 'a tappeto' su tutte le offerte di telefonia mobile, con particolare ...