
Entro il prossimo anno avremo cellulari economici da 15-20 euro
16 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Si calcola siano oltre 3.5 miliardi le persone che, nonostante vivano in paesi dove è presente una rete mobile, non hanno le possibilità economiche di acquistare un cellulare. La cosa potrebbe cambiare rapidamente, grazie ad una piattaforma realizzata dall'azienda tedesca Infineon Technologies, per cellulari super economici che sul mercato potrebbero arrivare a costare soltanto 20 dollari, poco più di 15 euro.
La 'reference platform' sviluppata da Infineon Technologies è composta da meno di 100 componenti elettronici, contro i 150-200 che servono adesso a fabbricare un cellulare. Questo è stato possibile grazie ad un chip che contiene sia il microprocessore che l'interfaccia radio, che rende superflui molti componenti elettronici e permette di concentrare l'intera sezione elettronica di un cellulare in soli 3 centimetri quadrati. Utilizzando delle economiche batterie usa e getta o delle ricaricabili stilo ricaricabili NiMH, i cellulari basati su questa piattaforma avranno un'autonomia in standby di oltre 10 giorni, oppure 4 ore in conversazione. Le maggiori aziende del settore saranno in grado di produrre in larga scala cellulari basati sulla piattaforma di Infineon Technologies entro la fine del prossimo anno.

Un cellulare convenzionale (a sinistra) a confronto
con un modello basato sulla piattaforma di InfineonSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La 'reference platform' sviluppata da Infineon Technologies è composta da meno di 100 componenti elettronici, contro i 150-200 che servono adesso a fabbricare un cellulare. Questo è stato possibile grazie ad un chip che contiene sia il microprocessore che l'interfaccia radio, che rende superflui molti componenti elettronici e permette di concentrare l'intera sezione elettronica di un cellulare in soli 3 centimetri quadrati. Utilizzando delle economiche batterie usa e getta o delle ricaricabili stilo ricaricabili NiMH, i cellulari basati su questa piattaforma avranno un'autonomia in standby di oltre 10 giorni, oppure 4 ore in conversazione. Le maggiori aziende del settore saranno in grado di produrre in larga scala cellulari basati sulla piattaforma di Infineon Technologies entro la fine del prossimo anno.

Un cellulare convenzionale (a sinistra) a confronto
con un modello basato sulla piattaforma di InfineonSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Una barriera psicologica per il prezzo dei cellulari in Corea Sul mercato coreano, uno dei più interessanti per il settore della telefonia mobile, esiste la regola non scritta che nessun cellulare, per quanto ricco di funzionalità ... [07/07/2005]
La GSM Association si impegna per i cellulari ultra economici La GSM Association (GSMA) sta lanciando un'iniziativa fra le aziende del settore, per coordinare ed incentivare la produzione di telefoni cellulari ultra economici ... [06/07/2005]
In futuro avremo cellulari Philips a soli 15 euro Philips sta lavorando alla nuova piattaforma Nexperia Cellular System Solution, che permetterà di produrre cellulari di fascia bassa ad un costo pari a circa 15 euro ... [02/07/2005]
In arrivo in autunno il cellulare ultra-economico di Siemens Siemens è in contatto in queste settimane con le maggiori aziende che producono cellulari a Taiwan, alla ricerca della migliore offerta per la realizzazione ... [29/04/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Una barriera psicologica per il prezzo dei cellulari in Corea Sul mercato coreano, uno dei più interessanti per il settore della telefonia mobile, esiste la regola non scritta che nessun cellulare, per quanto ricco di funzionalità ...