
Con una quota del 33% Nokia si riconferma leader di mercato
22 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ha chiuso il secondo trimestre del 2005 con un utile prima dell'imposte di 1,11 miliardi di euro su vendite nette di 8,1 miliardi. Jorma Ollila, presidente ed amministratore delegato di Nokia, si è detto soddisfatto di aver ottenuto nell'ultimo trimestre una crescita del 25 per cento delle vendite complessive rispetto all'anno precedente, che hanno contribuito a riaffermare la leadership di Nokia sul mercato della telefonia mobile, con una quota stimata attorno al 33 per cento.
Dall'inizio dell'anno Nokia ha già lanciato 34 nuovi cellulari su differenti segmenti di prezzo, l'intenzione dell'azienda nel medio-lungo periodo è quella di ottimizzare la propria capacità produttiva a livello globale per i diversi segmenti e prodotti, come pure di sviluppare ulteriormente la rete di domanda-offerta. Ollila ha dichiarato che aver raggiunto una quota di mercato del 33 per cento è il frutto di una forte crescita in America Latina, negli Stati Uniti e in Cina, oltre alla capacità di aver saputo mantenere la propria posizione negli altri mercati. Importanti traguardi sono stati raggiunti nel settore dei cellulari 3G, con una crescita del tutto in linea con le aspettative aziendali. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Dall'inizio dell'anno Nokia ha già lanciato 34 nuovi cellulari su differenti segmenti di prezzo, l'intenzione dell'azienda nel medio-lungo periodo è quella di ottimizzare la propria capacità produttiva a livello globale per i diversi segmenti e prodotti, come pure di sviluppare ulteriormente la rete di domanda-offerta. Ollila ha dichiarato che aver raggiunto una quota di mercato del 33 per cento è il frutto di una forte crescita in America Latina, negli Stati Uniti e in Cina, oltre alla capacità di aver saputo mantenere la propria posizione negli altri mercati. Importanti traguardi sono stati raggiunti nel settore dei cellulari 3G, con una crescita del tutto in linea con le aspettative aziendali. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Quanta produrrà per Nokia un nuovo cellulare a conchiglia economico Nokia è in trattativa con Quanta Computer per definire i dettagli di una possibile collaborazione per la produzione di un nuovo cellulare di fascia bassa con design ... [28/06/2005]
Nokia pronta a sbarcare in Giappone con i suoi cellulari 3G Nokia si prepara ad entrare sul mercato giapponese con i suoi cellulari 3G, che l'operatore mobile locale NTT DoCoMo dovrebbe adottare nel corso del secondo ... [27/05/2005]
Multimedialità spinta per i nuovi cellulari della gamma Nokia Serie N Nokia sfida apertamente la concorrenza, inaugurando una nuova linea di prodotti capaci di offrire ai consumatori le tecnologie più tecenti e nuove sinergie ... [28/04/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Quanta produrrà per Nokia un nuovo cellulare a conchiglia economico Nokia è in trattativa con Quanta Computer per definire i dettagli di una possibile collaborazione per la produzione di un nuovo cellulare di fascia bassa con design ...
Multimedialità spinta per i nuovi cellulari della gamma Nokia Serie N Nokia sfida apertamente la concorrenza, inaugurando una nuova linea di prodotti capaci di offrire ai consumatori le tecnologie più tecenti e nuove sinergie ...