
Navteq lancia il kit di sviluppo software 3D Visioglobe
4 Dicembre 2010 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Navteq ha annunciato un accordo di co-marketing con Visioglobe, in base al quale l'azienda francese concede al portale NN4D i diritti per la distribuzione di VisioDevKit, il kit di sviluppo software (SDK) di renderizzazione tridimensionale realizzato da Visioglobe. VisioDevKit consente agli sviluppatori di tutto il mondo di creare o perfezionare senza difficoltà le proprie applicazioni sulla base di dati campione di Navteq Enhanced 3D City Models.
Il pacchetto VisioDevKit integra i dati campione di Navteq Enhanced 3D City Models relativi alla città di Monaco di Baviera, per aiutare gli sviluppatori di applicazioni a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle mappe tridimensionali e a differenziare le proprie applicazioni da quelle attualmente disponibili sul mercato. Il kit SDK è già disponibile per sviluppatori di applicazioni per iPhone e sarà disponibile su piattaforme Linux, Symbian e Android nel 2011. Il pacchetto SDK è ora a disposizione di tutti i membri iscritti alla comunità NN4D per un periodo di prova gratuito di novanta giorni al sito NN4D.com.
Il pacchetto offerto da Visioglobe consente agli sviluppatori di controllare la posizione e i movimenti della videocamera 3D e di collegarla ai sistemi di calcolo dell'itinerario esistenti o a una bussola, così da garantire la personalizzabilità delle diverse soluzioni. Inoltre, grazie alla qualità dell'immagine avanzata (oltre un milione di triangoli al secondo) e alla fluidità (oltre 20 fotogrammi al secondo) offerte dal kit SDK, gli sviluppatori hanno la possibilità di sfruttare al meglio la grafica accelerata dei cellulari. Il pacchetto VisioDevKit consente infine agli sviluppatori di integrare senza difficoltà nelle loro applicazioni una serie di contenuti aggiuntivi quali il calcolo dell'itinerario, i servizi pubblicitari mobili basati sulla localizzazione Navteq LocationPoint, le informazioni sul traffico o altri servizi forniti da Navteq o da altri provider di contenuti.
'Il portafoglio di contenuti visivi 3D di Navteq per la navigazione stradale e pedonale è in costante espansione: gli sviluppatori di applicazioni avranno perciò bisogno di strumenti adeguati, che consentano loro di prepararsi a un futuro di soluzioni LBS orientate alla grafica. 'Grazie al pacchetto VisioDevKit, gli sviluppatori saranno in grado di renderizzare i dati cartografici 3D e i contenuti LBS Navteq in maniera ancora più efficiente. Siamo ansiosi di vedere le numerose nuove applicazioni 3D create dalla comunità degli sviluppatori di soluzioni LBS', ha commentato Marc Naddell, vicepresidente Navteq responsabile dei programmi per i partner e gli sviluppatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il pacchetto VisioDevKit integra i dati campione di Navteq Enhanced 3D City Models relativi alla città di Monaco di Baviera, per aiutare gli sviluppatori di applicazioni a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle mappe tridimensionali e a differenziare le proprie applicazioni da quelle attualmente disponibili sul mercato. Il kit SDK è già disponibile per sviluppatori di applicazioni per iPhone e sarà disponibile su piattaforme Linux, Symbian e Android nel 2011. Il pacchetto SDK è ora a disposizione di tutti i membri iscritti alla comunità NN4D per un periodo di prova gratuito di novanta giorni al sito NN4D.com.
Il pacchetto offerto da Visioglobe consente agli sviluppatori di controllare la posizione e i movimenti della videocamera 3D e di collegarla ai sistemi di calcolo dell'itinerario esistenti o a una bussola, così da garantire la personalizzabilità delle diverse soluzioni. Inoltre, grazie alla qualità dell'immagine avanzata (oltre un milione di triangoli al secondo) e alla fluidità (oltre 20 fotogrammi al secondo) offerte dal kit SDK, gli sviluppatori hanno la possibilità di sfruttare al meglio la grafica accelerata dei cellulari. Il pacchetto VisioDevKit consente infine agli sviluppatori di integrare senza difficoltà nelle loro applicazioni una serie di contenuti aggiuntivi quali il calcolo dell'itinerario, i servizi pubblicitari mobili basati sulla localizzazione Navteq LocationPoint, le informazioni sul traffico o altri servizi forniti da Navteq o da altri provider di contenuti.
'Il portafoglio di contenuti visivi 3D di Navteq per la navigazione stradale e pedonale è in costante espansione: gli sviluppatori di applicazioni avranno perciò bisogno di strumenti adeguati, che consentano loro di prepararsi a un futuro di soluzioni LBS orientate alla grafica. 'Grazie al pacchetto VisioDevKit, gli sviluppatori saranno in grado di renderizzare i dati cartografici 3D e i contenuti LBS Navteq in maniera ancora più efficiente. Siamo ansiosi di vedere le numerose nuove applicazioni 3D create dalla comunità degli sviluppatori di soluzioni LBS', ha commentato Marc Naddell, vicepresidente Navteq responsabile dei programmi per i partner e gli sviluppatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq Network for Developers (NN4D) lancia il servizio Classified Ads Navteq ha presentato NN4D Classified Ads, un nuovo sistema che consente a sviluppatori e partner di comunicare fra loro in maniera ancora più efficiente ... [26/10/2010]
Le novità Navteq al Salone Internazionale dei Veicoli Commerciali IAA Navteq propone al pubblico del Salone Internazionale IAA alcune potenziali soluzioni per il settore che evidenziano in modo chiaro i vantaggi commerciali, il risparmio economico ... [24/09/2010]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Navteq Network for Developers (NN4D) lancia il servizio Classified Ads Navteq ha presentato NN4D Classified Ads, un nuovo sistema che consente a sviluppatori e partner di comunicare fra loro in maniera ancora più efficiente ...