
Navteq lancia il kit di sviluppo software 3D Visioglobe
4 Dicembre 2010 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Le tecnologie proposte da Visioglobe possono essere suddivise in due categorie: gli strumenti di pre-elaborazione, per l'integrazione di grandi quantità di dati destinati a essere utilizzati sia a bordo auto che off-board, e il pacchetto VisioDevKit, comprendente un motore di visualizzazione tridimensionale dei dati geografici e urbani in grado di garantire un'esperienza coinvolgente e realistica, che consente agli sviluppatori di creare applicazioni LBS 3D ricche di contenuti.
'Visioglobe è entusiasta di collaborare con Navteq al fine di offrire il pacchetto VisioDevKit agli sviluppatori, in modo da garantire ai realizzatori di applicazioni LBS la possibilità di renderizzare senza difficoltà i contenuti 3D di Navteq, i migliori disponibili sul mercato, e di offrire la massima flessibilità nelle applicazioni destinate ai cellulari. Agli sviluppatori di applicazioni viene offerta l'opportunità di utilizzare contenuti avanzati Navteq quali i modelli Enhanced 3D City Models e i punti di riferimento 3D Landmarks per esperienze ancora più ricche di visualizzazione e navigazione per gli utenti mobili', ha dichiarato Eric Bernard, amministratore delegato di Visioglobe.
Visioglobe si è aggiudicata il primo premio assoluto in occasione del concorso Navteq Global LBS Challenge 2010 Asia-Pacifico, oltre al riconoscimento speciale per 'l'utilizzo più innovativo della grafica', conferito all'azienda da Imagination Technologies per la sua applicazione VisioStreet, sviluppata con l'ausilio del pacchetto di sviluppo VisioDevKit. VisioStreet è una soluzione software di navigazione dedicata alle metropoli che integra i dati cartografici Navteq e i modelli Navteq Enhanced 3D City Models. Le funzioni di social networking consentono agli utenti di visualizzare punti di interesse, foto di amici, eventi e molto altro in tempo reale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Visioglobe è entusiasta di collaborare con Navteq al fine di offrire il pacchetto VisioDevKit agli sviluppatori, in modo da garantire ai realizzatori di applicazioni LBS la possibilità di renderizzare senza difficoltà i contenuti 3D di Navteq, i migliori disponibili sul mercato, e di offrire la massima flessibilità nelle applicazioni destinate ai cellulari. Agli sviluppatori di applicazioni viene offerta l'opportunità di utilizzare contenuti avanzati Navteq quali i modelli Enhanced 3D City Models e i punti di riferimento 3D Landmarks per esperienze ancora più ricche di visualizzazione e navigazione per gli utenti mobili', ha dichiarato Eric Bernard, amministratore delegato di Visioglobe.
Visioglobe si è aggiudicata il primo premio assoluto in occasione del concorso Navteq Global LBS Challenge 2010 Asia-Pacifico, oltre al riconoscimento speciale per 'l'utilizzo più innovativo della grafica', conferito all'azienda da Imagination Technologies per la sua applicazione VisioStreet, sviluppata con l'ausilio del pacchetto di sviluppo VisioDevKit. VisioStreet è una soluzione software di navigazione dedicata alle metropoli che integra i dati cartografici Navteq e i modelli Navteq Enhanced 3D City Models. Le funzioni di social networking consentono agli utenti di visualizzare punti di interesse, foto di amici, eventi e molto altro in tempo reale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq Network for Developers (NN4D) lancia il servizio Classified Ads Navteq ha presentato NN4D Classified Ads, un nuovo sistema che consente a sviluppatori e partner di comunicare fra loro in maniera ancora più efficiente ... [26/10/2010]
Le novità Navteq al Salone Internazionale dei Veicoli Commerciali IAA Navteq propone al pubblico del Salone Internazionale IAA alcune potenziali soluzioni per il settore che evidenziano in modo chiaro i vantaggi commerciali, il risparmio economico ... [24/09/2010]
ULTIME NOTIZIE











