
Negli Stati Uniti il nuovo cellulare TicTalk per i bambini
6 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
BAMBINI CERCA Il produttore di giocattoli educativi LeapFrog Enterprises e la società di telecomunicazioni Enfora hanno realizzato un nuovo telefono cellulare GSM pensato in maniera specifica per gli utenti più giovani, resistente, molto facile da utilizzare e nello stesso tempo che consente ai genitori di controllare quali numeri potranno essere chiamati e quali potranno chiamare.

Il cellulare TicTalkIl telefonino TicTalk si differenzia per altri modelli analoghi, destinati ad un'utenza giovanissima, per la presenza di alcuni giochi educativi e per l'organizer. Per l'inserimento dei numeri di telefono all'interno del cellulare bisognerà necessariamente utilizzare un programma di gestione ed un cavetto di collegamento, non essendo prevista questa possibilità attraverso i pochi tasti presenti sul telefonino.
Il TicTalk sarà lanciato sul mercato statunitense entro la fine dell'estate, gli acquirenti potranno acquistare blocchi da 100 minuti di telefonate prepagate ad una cifra pari a circa 20 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il cellulare TicTalk
Il TicTalk sarà lanciato sul mercato statunitense entro la fine dell'estate, gli acquirenti potranno acquistare blocchi da 100 minuti di telefonate prepagate ad una cifra pari a circa 20 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Entro il prossimo anno avremo cellulari economici da 15-20 euro Si calcola siano oltre 3.5 miliardi le persone che, nonostante vivano in paesi dove è presente una rete mobile, non hanno le possibilità economiche di acquistare un ... [16/07/2005]
Un cellulare a forma di orsacchiotto per i bambini cinesi La società di Taiwan Guidetek Technology ha presentato 'i-care', un cellulare GSM dual band a forma di orsacchiotto, per i bambini d'età compresa fra i 3 ed i 10 anni ... [03/06/2005]
Ricercatori sconsigliano i cellulari ai più giovani Nonostante non ci siano prove certe sulla pericolosità dei telefoni cellulari per la nostra salute, i ricercatori dell'organo consultivo indipendente britannico National Radiological Protection Board ... [11/01/2005]
ULTIME NOTIZIE











