
Raytheon realizza un dispositivo contro i cellulari-bomba
11 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA La societā americana Raytheon, che lavora a stretto contatto con il ministero della difesa statunitense, ha sviluppato un dispositivo per rendere inefficaci le bombe che vengono fatte scoppiare attraverso un telefono cellulare, un sistema adottato negli ultimi attentati ad opera dei terroristi islamici.
Il funzionamento del dispositivo č abbastanza semplice, ma estremamente efficace: una volta che le forze dell'ordine hanno individuato il bagaglio che si pensa possa contenere un cellulare-bomba, si utilizza il dispositivo per emettere un segnale concentrato da 10 milliwatt, sufficiente a far credere al cellulare eventualmente presente di essersi ricollegato alla rete del gestore, ma che in realtā impedisce che possa ricevere la chiamata che potrebbe far scoppiare l'ordigno. In caso i sospetti si dovessero dimostrare infondati, sarā sufficiente allontanare il dispositivo per fare in modo che il cellulare si ricolleghi automaticamente in pochi secondi alla rete mobile del gestore e ritornare a funzionare normalmente. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il funzionamento del dispositivo č abbastanza semplice, ma estremamente efficace: una volta che le forze dell'ordine hanno individuato il bagaglio che si pensa possa contenere un cellulare-bomba, si utilizza il dispositivo per emettere un segnale concentrato da 10 milliwatt, sufficiente a far credere al cellulare eventualmente presente di essersi ricollegato alla rete del gestore, ma che in realtā impedisce che possa ricevere la chiamata che potrebbe far scoppiare l'ordigno. In caso i sospetti si dovessero dimostrare infondati, sarā sufficiente allontanare il dispositivo per fare in modo che il cellulare si ricolleghi automaticamente in pochi secondi alla rete mobile del gestore e ritornare a funzionare normalmente. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











