
L' 80 per cento degli utenti ha avuto a che fare con lo spam via SMS
12 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
SPAM SMS CERCA L' 80 per cento dei cittadini europei che possiede un cellulare, secondo una recente ricerca effettuata dall' International Telecommunicaton Union in collaborazione con Intrado e l'Università di St. Gallen in Svizzera, avrebbe ricevuto nell'arco degli ultimi dodici mesi un messaggio SMS indesiderato, il cosidetto fenomeno dello spamming che tanti fastidi provoca anche sulle caselle di posta elettronica.
Ricevere messaggi pubblicitari non richiesti sul proprio cellulare è ormai quasi un'abitudine quotidiana per gli utenti mobili di paesi come la Corea o il Giappone, tanto da indurre le compagnie telefoniche ad attivarsi per cercare di arginare il fenomeno. A differenza dello spam sulla posta elettronica, quello sui cellulari è ancora più invadente e per il momento offre ben pochi rimedi, visto che i primi rudimentali software anti-spam per i cellulari sono disponibili solo per i più costosi smartphone. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ricevere messaggi pubblicitari non richiesti sul proprio cellulare è ormai quasi un'abitudine quotidiana per gli utenti mobili di paesi come la Corea o il Giappone, tanto da indurre le compagnie telefoniche ad attivarsi per cercare di arginare il fenomeno. A differenza dello spam sulla posta elettronica, quello sui cellulari è ancora più invadente e per il momento offre ben pochi rimedi, visto che i primi rudimentali software anti-spam per i cellulari sono disponibili solo per i più costosi smartphone. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Concessionaria multata per lo spam sui cellulari Una concessionaria di auto australiana dovrà pagare una multa pari a circa 4.000 euro per aver inviato messaggi pubblicitari via SMS senza il consenso ...