
Navteq Destination Maps porta la navigazione oltre la soglia degli edifici
22 Marzo 2011 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Navteq annuncia il lancio di Navteq Destination Maps, le mappe che comprendono un esclusivo set di attributi (p.es. scale mobili) relativi agli interni di grandi struture ed edifici nonché informazioni dettagliate che consentono agli utenti di navigare ed esplorare in modo ottimale anche gli spazi indoor. Grazie a Navteq Destination Maps, le applicazioni basate sulla localizzazione possono ora varcare la soglia dei grandi complessi edilizi e spingersi oltre strade e marciapiedi.
Navteq Destination Maps porta l'industria della navigazione oltre le mappe interattive attualmente disponibili introducendo modelli tridimensionali essenziali per un'esperienza ottimale di esplorazione degli interni e per indicazioni di percorso ancora più avanzate. Per arrivare a questo, le mappe indoor offrono attributi pedonali esclusivi specifici, come scale e ascensori, che descrivono gli interni delle grandi strutture. Gli attributi consentono inoltre il riconoscimento dei diversi piani degli edifici (chiamati Z-levels), essenziali per permettere alle applicazioni di 'capire' i movimenti tra i diversi livelli una volta all'interno dell'edificio e generare itinerari e indicazioni di navigazione adeguati. Le mappe Navteq Destination Maps comprendono anche una funzione chiamata 'Virtual Connections' che consente di generare indicazioni di percorso più intuitive che tengono conto del modo tipico di spostarsi dei pedoni, ad esempio 'tagliando' le aree aperte.
Il prodotto comprende inoltre una serie di divieti d'accesso che evitando che gli utenti vengano guidati alle uscite di sicurezza, nonché l'ubicazione di alcuni servizi particolarmente utili all'interno di grandi strutture come possono esserlo le toilette più vicine, per fare un esempio. Attributi aggiuntivi nell'ambito dei punti di interesse (POI) come i dati meta-tag consentono inoltre di associare le ricerche non solo ai punti di interesse (p.es. 'grandi magazzini') ma anche a sottogruppi specifici (p.es. 'profumo') all'interno di queste categorie.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq Destination Maps porta l'industria della navigazione oltre le mappe interattive attualmente disponibili introducendo modelli tridimensionali essenziali per un'esperienza ottimale di esplorazione degli interni e per indicazioni di percorso ancora più avanzate. Per arrivare a questo, le mappe indoor offrono attributi pedonali esclusivi specifici, come scale e ascensori, che descrivono gli interni delle grandi strutture. Gli attributi consentono inoltre il riconoscimento dei diversi piani degli edifici (chiamati Z-levels), essenziali per permettere alle applicazioni di 'capire' i movimenti tra i diversi livelli una volta all'interno dell'edificio e generare itinerari e indicazioni di navigazione adeguati. Le mappe Navteq Destination Maps comprendono anche una funzione chiamata 'Virtual Connections' che consente di generare indicazioni di percorso più intuitive che tengono conto del modo tipico di spostarsi dei pedoni, ad esempio 'tagliando' le aree aperte.
Il prodotto comprende inoltre una serie di divieti d'accesso che evitando che gli utenti vengano guidati alle uscite di sicurezza, nonché l'ubicazione di alcuni servizi particolarmente utili all'interno di grandi strutture come possono esserlo le toilette più vicine, per fare un esempio. Attributi aggiuntivi nell'ambito dei punti di interesse (POI) come i dati meta-tag consentono inoltre di associare le ricerche non solo ai punti di interesse (p.es. 'grandi magazzini') ma anche a sottogruppi specifici (p.es. 'profumo') all'interno di queste categorie.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq migliora il suo ampio portafoglio di contenuti 'verdi' Navteq ha annunciato l'introduzione di nuovi contenuti relativi ai punti di ricarica dei veicoli elettrici (EV) e l'espansione della copertura cartografica del suo ampio ... [02/03/2011]
Navteq LocationPoint si estende a milioni di utenti Telmap Navteq ha annunciato la firma di un contratto che prevede l'integrazione nei dispositivi Telmap della piattaforma pubblicitaria Navteq LocationPoint, in grande espansione ... [16/02/2011]
Navteq Traffic è ora disponibile in cinque continenti Navteq ha annunciato che la copertura globale del suo servizio di informazioni sul traffico in tempo reale Navteq Traffic comprende ora cinque continenti ... [16/02/2011]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Navteq migliora il suo ampio portafoglio di contenuti 'verdi' Navteq ha annunciato l'introduzione di nuovi contenuti relativi ai punti di ricarica dei veicoli elettrici (EV) e l'espansione della copertura cartografica del suo ampio ...