
L' SDK di Bada 2.0 può essere scaricato dal sito Bada dedicato agli sviluppatori (developer.bada.com). Per coinvolgere ulteriormente gli sviluppatori di applicazioni Bada 2.0, Samsung ha in programma un evento globale a loro indirizzato, il 'Bada 2.0 Power App Race', mettendo a disposizione un montepremi molto importante. I primi 20 sviluppatori che raggiungeranno i 100.000 download verranno proclamati vincitori e beneficeranno di opportunità di marketing e promozione uniche grazie al supporto di Samsung.
Samsung ha potenziato il proprio application store 'Samsung Apps' e lo ha reso accessibile in 121 paesi in tutto il mondo. Con questa versione 2.0, verranno offerte un numero maggiore di funzionalità, comprese nuove modalità d'acquisto e consigli sulle applicazioni. Il Samsung Apps ha riscosso successo fin dal lancio nel giugno 2010 del Samsung Wave, il primo smartphone basato su bada. Ha registrato 10 milioni di download di applicazioni in soli 3 mesi e ha superato il traguardo dei 100 milioni nel marzo 2011. Lo store vanta attualmente circa 40.000 applicazioni. Nei prossimi mesi ulteriori smartphone Wave, basati su Bada 2.0, saranno lanciati sul mercato; i device spazieranno da modelli premium, caratterizzati da perfomance avanzate, a dispositivi entry-level, che puntano su un prezzo competitivo.
'Samsung Bada e i nostri dispositivi Wave continuano ad avere un grande successo in tutto il mondo, grazie alla migliore tecnologia mobile e alla forza del brand Samsung sul mercato. Abbiamo riunito in Bada 2.0 tutte le nostre principali innovazioni in ambito mobile, creando le basi per farla diventare una piattaforma mobile leader. Bada rappresenta un'innovazione significativa e una componente chiave nella strategia multi-piattaforma di Samsung, per questo continueremo a investire sul suo successo. Stiamo ampliando la nostra comunità di sviluppatori e stiamo creando un forte ecosistema a beneficio sia degli sviluppatori che degli utenti.', ha dichiarato JK Shin, presidente della divisione Mobile Communications di Samsung.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung ha potenziato il proprio application store 'Samsung Apps' e lo ha reso accessibile in 121 paesi in tutto il mondo. Con questa versione 2.0, verranno offerte un numero maggiore di funzionalità, comprese nuove modalità d'acquisto e consigli sulle applicazioni. Il Samsung Apps ha riscosso successo fin dal lancio nel giugno 2010 del Samsung Wave, il primo smartphone basato su bada. Ha registrato 10 milioni di download di applicazioni in soli 3 mesi e ha superato il traguardo dei 100 milioni nel marzo 2011. Lo store vanta attualmente circa 40.000 applicazioni. Nei prossimi mesi ulteriori smartphone Wave, basati su Bada 2.0, saranno lanciati sul mercato; i device spazieranno da modelli premium, caratterizzati da perfomance avanzate, a dispositivi entry-level, che puntano su un prezzo competitivo.
'Samsung Bada e i nostri dispositivi Wave continuano ad avere un grande successo in tutto il mondo, grazie alla migliore tecnologia mobile e alla forza del brand Samsung sul mercato. Abbiamo riunito in Bada 2.0 tutte le nostre principali innovazioni in ambito mobile, creando le basi per farla diventare una piattaforma mobile leader. Bada rappresenta un'innovazione significativa e una componente chiave nella strategia multi-piattaforma di Samsung, per questo continueremo a investire sul suo successo. Stiamo ampliando la nostra comunità di sviluppatori e stiamo creando un forte ecosistema a beneficio sia degli sviluppatori che degli utenti.', ha dichiarato JK Shin, presidente della divisione Mobile Communications di Samsung.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung GT-S8530 Wave II - in anteprima la nuova ROM con Bada 2.0 Una ROM preliminare consente ai possessori di un Samsung Wave II di provare in anteprima il nuovo sistema operativo Bada 2.0, che il produttore coreano dovrebbe rilasciare nelle ... [22/07/2011]
Samsung GT-S7250 Wave 725 - a settembre il nuovo cellulare Bada 2.0 Il Samsung Wave 725 è il nuovo smartphone con sistema operativo Bada 2.0 in arrivo sul mercato entro la fine dell'estate. Il cellulare potrà contare su un touchscreen da 3.65 pollici ... [12/07/2011]
Prime immagini per il nuovo Samsung Bada 2.0 Una galleria di immagini ci mostra in anteprima quella dovrebbe essere la nuova versione 2.0 del sistema operativo Bada, installata su un Samsung GT-S8530 Wave II ... [01/06/2011]
Samsung prepara due nuovi smartphone Bada 2.0 Samsung ha rivelato la settimana scorsa durante una conferenza stampa i propri progetti per quanto riguarda la piattaforma operativa Bada, con la versione 2.0 del software ... [11/04/2011]
ULTIME NOTIZIE











