
I chip di Airgo mettono il turbo alle connessioni Wi-Fi
 15 Settembre 2005 |  PuntoCellulare.it
 WIFI  CERCA Airgo Networks ha annunciato di aver sviluppato chip Wi-Fi fino quattro volte più veloci rispetto a quelli disponibili attualmente, realizzati dalle società concorrenti Atheros Communications, Broadcom e Intel. Il segreto di Airgo, che già fornisce i chip attraverso la controllata Linksys a Cisco Systems, è l'utilizzo della tecnologia denominata multiple input, multiple output (MIMO), che migliora la velocità di trasmissione grazie al ricorso a tre antenne contemporaneamente. Secondo alcuni esperti di mercato i nuovi chip di Airgo, che saranno lanciati entro la fine dell'anno, sono destinati ad intaccare i profitti di Atheros, una delle principali aziende impegnate nella realizzazione di prodotti in grado di superare le limitazioni imposte dalla tecnologia Wi-Fi.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Da Asus due antenne per potenziare il segnale Wi-Fi Asus ha presentato ieri le due nuove antenne WL-ANT 150 e WL-ANT 168, in grado di estendere la copertura del segnale wireless, migliorando il raggio d'azione ... [24/08/2005] Da Asus due antenne per potenziare il segnale Wi-Fi Asus ha presentato ieri le due nuove antenne WL-ANT 150 e WL-ANT 168, in grado di estendere la copertura del segnale wireless, migliorando il raggio d'azione ... [24/08/2005]
![]() Intel vuole usare la tecnologia Wi-Fi al posto del GPS I ricercatori di Intel stanno studiando la possibilità di utilizzare in alcuni servizi di localizzazione le reti wireless basate sulla tecnologia Wi-Fi al posto della ... [14/07/2005] Intel vuole usare la tecnologia Wi-Fi al posto del GPS I ricercatori di Intel stanno studiando la possibilità di utilizzare in alcuni servizi di localizzazione le reti wireless basate sulla tecnologia Wi-Fi al posto della ... [14/07/2005]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Da Asus due antenne per potenziare il segnale Wi-Fi Asus ha presentato ieri le due nuove antenne WL-ANT 150 e WL-ANT 168, in grado di estendere la copertura del segnale wireless, migliorando il raggio d'azione ...
Da Asus due antenne per potenziare il segnale Wi-Fi Asus ha presentato ieri le due nuove antenne WL-ANT 150 e WL-ANT 168, in grado di estendere la copertura del segnale wireless, migliorando il raggio d'azione ...  Intel vuole usare la tecnologia Wi-Fi al posto del GPS I ricercatori di Intel stanno studiando la possibilità di utilizzare in alcuni servizi di localizzazione le reti wireless basate sulla tecnologia Wi-Fi al posto della ...
Intel vuole usare la tecnologia Wi-Fi al posto del GPS I ricercatori di Intel stanno studiando la possibilità di utilizzare in alcuni servizi di localizzazione le reti wireless basate sulla tecnologia Wi-Fi al posto della ...