
Nec trasforma i cellulari in potenti scanner A4
17 Settembre 2005 | PuntoCellulare.it
NEC FOTOGRAFIA CERCA Un nuovo software, sviluppato in Giappone da Nec insieme al Nara Institute of Science and Technology (NAIST), consentirà in futuro di trasformare i cellulari con fotocamera in scanner per documenti, per 'catturare' intere pagine di giornali o di libri nel giro di pochi secondi. Il funzionamento del software è abbastanza complesso, dal momento che utilizza la fotocamera per scattare in rapida successione alcune decine di immagini della pagina da digitalizzare, per poi inviarle ad un sistema OCR (optical character recognition) che riassembla le scansioni ed estrapola il testo, il tutto in modo automatico, senza l'intervento da parte dell'utente.
Un cellulare con fotocamera da almeno 1 megapixel, sostiene un portavoce di Nec, riesce ad effettuare la scansione di un foglio in formato A4 in un tempo massimo di 5 secondi. L'annuncio di Nec ha già suscitato notevoli preoccupazioni fra i venditori di riviste e libri in Giappone, vista la pratica già diffusa fra i pendolari di fotografare interi articoli dalle pagine dei giornali, evitandone in questo modo l'acquisto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Un cellulare con fotocamera da almeno 1 megapixel, sostiene un portavoce di Nec, riesce ad effettuare la scansione di un foglio in formato A4 in un tempo massimo di 5 secondi. L'annuncio di Nec ha già suscitato notevoli preoccupazioni fra i venditori di riviste e libri in Giappone, vista la pratica già diffusa fra i pendolari di fotografare interi articoli dalle pagine dei giornali, evitandone in questo modo l'acquisto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Dal Giappone il sottilissimo Nec e949 sfida il RAZR V3 di Motorola Anche Nec intende sfruttare la scia del successo del RAZR V3 di Motorola, con il nuovo telefono cellulare e949 di cui sono emerse queste settimana le prime ... [18/08/2005]
I cellulari prenderanno il posto delle macchine fotografiche digitali ABI Research, in una delle sue recenti ricerche di mercato, ritiene che nei prossimi due anni le vendite di fotocamere digitali di fascia medio-bassa saranno ... [16/08/2005]
Gli attentati di Londra raccontati dalle foto dei telefonini Stanno facendo il giro del mondo le centinaia di fotografie e i filmati realizzati con i cellulari dalle persone rimaste coinvolte dagli attentati di Londra di ieri, che ... [09/07/2005]
La fotocamera come sensore di movimento nei giochi con EyeMobile La società canadese GestureTek ha sviluppato l'innovativa tecnologia EyeMobile, che sfrutta la fotocamera presente nei cellulari per simulare un sensore ... [23/06/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Dal Giappone il sottilissimo Nec e949 sfida il RAZR V3 di Motorola Anche Nec intende sfruttare la scia del successo del RAZR V3 di Motorola, con il nuovo telefono cellulare e949 di cui sono emerse queste settimana le prime ...
I cellulari prenderanno il posto delle macchine fotografiche digitali ABI Research, in una delle sue recenti ricerche di mercato, ritiene che nei prossimi due anni le vendite di fotocamere digitali di fascia medio-bassa saranno ...
Gli attentati di Londra raccontati dalle foto dei telefonini Stanno facendo il giro del mondo le centinaia di fotografie e i filmati realizzati con i cellulari dalle persone rimaste coinvolte dagli attentati di Londra di ieri, che ...