
Iniziate formalmente le attività di BenQ Mobile
4 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
BENQ BENQ SIEMENS CERCA Nell'ultimo fine settimana sono iniziate a tutti gli effetti le attività di BenQ Mobile, la nuova realtà della telefonia mobile che deriva dall'accordo concluso a giugno dalla taiwanese BenQ per acquisire la divisione di Siemens che produce cellulari, da diversi trimestri in perdita. Mettendo insieme le rispettive quote di mercato BenQ e Siemens, unite adesso in BenQ Mobile, controllano il 5.2 per cento del mercato globale e si aggiudicano la sesta posizione nella classifica delle aziende produttrici di cellulari.
'Siamo lieti di questa collaborazione, che combina le forze di due organizzazioni e ci permette di trarre benefici reciproci per trarre il meglio da entrambe. Abbiamo oltre 7000 impiegati che non vedono l'ora di creare una grande azienda e di lanciare nuovi interessanti prodotti il prossimo anno', ha dichiarato Clemens Joos, amministratore delegato di BenQ Mobile. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Siamo lieti di questa collaborazione, che combina le forze di due organizzazioni e ci permette di trarre benefici reciproci per trarre il meglio da entrambe. Abbiamo oltre 7000 impiegati che non vedono l'ora di creare una grande azienda e di lanciare nuovi interessanti prodotti il prossimo anno', ha dichiarato Clemens Joos, amministratore delegato di BenQ Mobile. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il marchio di Siemens si impossessa di alcuni cellulari BenQ Jerry Wang, responsabile marketing di BenQ, ha illustrato quali saranno le implicazioni a livello di marchio con l'entrata in vigore ad ottobre dell'acquisizione ... [27/09/2005]
La Commissione europea approva il matrimonio BenQ-Siemens La Commissione europea ha dato parere positivo all'acquisizione da parte di BenQ della divisione di telefonia mobile di Siemens, un'operazione che di fatto proietta ... [10/09/2005]
Ufficiale la vendita della divisione mobile di Siemens a BenQ Siemens ha raggiunto un accordo per la vendita alla taiwanese BenQ della propria divisione mobile per la cifra di 350 milioni di euro, ponendo così fine ai lunghi mesi ... [07/06/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il marchio di Siemens si impossessa di alcuni cellulari BenQ Jerry Wang, responsabile marketing di BenQ, ha illustrato quali saranno le implicazioni a livello di marchio con l'entrata in vigore ad ottobre dell'acquisizione ...