PuntoCellulare.it
Parrot presenta il nuovo AR.Drone 2.0
9 Gennaio 2012 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA
Grazie alla nuova modalità ‘Absolute Control' brevettata da Parrot, il pilota accede ad un sistema di pilotaggio ancora più intuitivo. Grazie ad un magnetometro 3D, AR.Drone 2.0 riconosce perfettamente il proprio orientamento rispetto allo smartphone, che diviene il punto di riferimento. Il pilota non deve più preoccuparsi dell'orientamento della videocamera frontale di AR.Drone 2.0, che traccerà accuratamente movimenti e inclinazioni dello smartphone.I giocatori esperti potranno selezionare la modalità ‘Relative Flight', il modo convenzionale di volo. Ciò disabilita il magnetometro di Parrot AR.Drone 2.0. Il pilota può così gestire l'orientamento del quadricottero, senza alcuna assistenza.

Il cuore di AR.Drone 2.0 contiene MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems). Un accelerometro a 3-assi, un giroscopio a 3-assi, un magnetometro a 3-assi, e un sensore di pressione offrono a Parrot AR.Drone 2.0 una stabilità sorprendente:
- 2 sensori a ultrasuoni analizzano l'altitudine del volo fino a 6 metri. Novità! Un sensore di pressione completa il device, e offre un'elevata stabilità verticale.
- 4 pale, specificatamente progettate per AR.Drone 2.0, rendono possibili voli particolarmente fluidi.
- Una seconda camera, posizionata sotto il quadricottero e connessa all'unità inerziale centrale, misura la velocità del velivolo utilizzando un sistema comparitivo per immagine.

Parrot AR.Drone 2.0 è dotato di 2 cover di protezione con profili specificatamente progettati. Realizzate in EPP (materiale utilizzato nella progettazione dei paraurti per auto), sono leggere, molto resistenti, e proteggono le parti del quadricottero. Per i voli outdoor, la cover di protezione profilata, disponibile in 3 colori (arancione/giallo; arancione/verde; arancione/blue), riduce la resistenza del vento e facilita maneggevolezza e stabilità di AR.Drone 2.0. Se utilizzato indoor, una seconda cover protegge le pale da ogni impatto. La cabina di pilotaggio bianca e nera, sottolineata da strisce rosse, dona al quadricottero un aspetto misterioso ed elettrizzante. I diodi elettroluminescenti (verdi davanti, rossi sul retro), posizionati sul carrello di atterraggio, aiutano il pilota a monitorare l'orientamento nello spazio di AR.Drone 2.0 per un volo più facile.

Al fine di ampliare l'utilizzo di Parrot AR.Drone 2.0 e la sua compatibilità con altri sistemi operativi, e di sviluppare nuovi giochi ed applicazioni di volo, Parrot offre kit di sviluppo software agli sviluppatori e ai membri delle community Apple e Android. Gli sviluppatori possono accedere al codice sorgente usato per far volare AR.Drone 2.0. Sono inoltre disponibili un wiki e un tutorial. Un forum offre uno spazio di discussione sui propri lavori e permette la condivisione dei feed-back con gli ingegneri Parrot.

Parrot AR.Drone 2.0
Parrot AR.Drone 2.0
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Parrot mostra in anteprima AR.Drone Flying Ace su iPhone Un filmato in anteprima per AR.Drone Flying Ace, il nuovo gioco a realità aumentata che Parrot si appresta a lanciare il 15 aprile su iPhone. AR.Drone Flying Ace permetterà ... [08/04/2011]

  • Parrot AR.DroneParrot AR.Drone atterra al GameShow 2010 Parrot sarà presente questo fine settimana a GameShow, il più importante evento italiano dedicato ai videogame organizzato da GameStop con la collaborazione ... [23/11/2010]

  • AR.DroneAR.Drone - a setteimbre il quadricottero Wi-Fi di Parrot Parrot ha presentato in forma ufficiale sul mercato italiano la versione finale di AR.Drone, il quadricottero che utilizza la realtà aumentata e che può essere pilotato con un ... [06/07/2010]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa