PuntoCellulare.it

A rischio il futuro del sistema di localizzazione Galileo

7 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA
Il sistema di localizzazione satellitare Galileo, la risposta europea alla rete satellitare statunitense GPS (Global Positioning System), rischia di naufragare ancora prima della sua partenza commerciale, a causa di una serie di dispute sui finanziamenti.

Sarebbe proprio la Germania, secondo quanto dichiarato dal presidente dell'agenzia spaziale italiana ASI, Sergio Vetrella, in una intervista pubblicata dal giornale tedesco Die Welt, la causa dei problemi finanziari di Galileo, dopo aver rinviato il proprio contributo necessario per la fase di avvio del progetto nel 2006. Ognuno dei paesi europei che partecipa al progetto, fra cui l'Italia, la Francia, la Germania e la Spagna, vorrebbe inoltre che il centro di controllo della rete Galileo fosse realizzato all'interno dei propri confini, provocando altre discussioni che rischiano di portare altri ritardi nel lancio del progetto.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    vivo v29 proVivo V29 Pro - confermata la data di lancio del nuovo smartphonexiaomi 14 proXiaomi 14 Pro - certificata la ricarica rapida a 120Wiphone 15 proiPhone 15 Pro - critiche all'eccessivo surriscaldamento, ma non su tutti gli esemplarihuawei nova 12 proI nuovi Huawei Nova 12 e Nova 12 Pro emergono in anteprimawatch 2 pro smart band 8Xiaomi presenta gli indossabili Watch 2 Pro e Smart Band 8xiaomi 13tXiaomi 13T e Xiaomi 13T Pro svelati ufficialmente, ecco caratteristiche e prezzisamsung galaxy s24Samsung Galaxy S24 - prime ipotesi sulla data di lancio della nuova gammaoneplus oxygenos 14OnePlus presenta l'aggiornamento OxygenOS 14reame x3 superzoomRealme anticipa l'arrivo di uno smartphone con fotocamera a periscopiosamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - nuove indiscrezioni sul prezzo di lanciosamsung galaxy a35Samsung Galaxy A35 - prime indiscrezioni sulle novità dello smartphonehuawei mate 60 rs ultimate designHuawei Mate 60 - presentata l'esclusiva versione RS Ultimate Design