
A rischio il futuro del sistema di localizzazione Galileo
7 Ottobre 2005 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Il sistema di localizzazione satellitare Galileo, la risposta europea alla rete satellitare statunitense GPS (Global Positioning System), rischia di naufragare ancora prima della sua partenza commerciale, a causa di una serie di dispute sui finanziamenti.
Sarebbe proprio la Germania, secondo quanto dichiarato dal presidente dell'agenzia spaziale italiana ASI, Sergio Vetrella, in una intervista pubblicata dal giornale tedesco Die Welt, la causa dei problemi finanziari di Galileo, dopo aver rinviato il proprio contributo necessario per la fase di avvio del progetto nel 2006. Ognuno dei paesi europei che partecipa al progetto, fra cui l'Italia, la Francia, la Germania e la Spagna, vorrebbe inoltre che il centro di controllo della rete Galileo fosse realizzato all'interno dei propri confini, provocando altre discussioni che rischiano di portare altri ritardi nel lancio del progetto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Sarebbe proprio la Germania, secondo quanto dichiarato dal presidente dell'agenzia spaziale italiana ASI, Sergio Vetrella, in una intervista pubblicata dal giornale tedesco Die Welt, la causa dei problemi finanziari di Galileo, dopo aver rinviato il proprio contributo necessario per la fase di avvio del progetto nel 2006. Ognuno dei paesi europei che partecipa al progetto, fra cui l'Italia, la Francia, la Germania e la Spagna, vorrebbe inoltre che il centro di controllo della rete Galileo fosse realizzato all'interno dei propri confini, provocando altre discussioni che rischiano di portare altri ritardi nel lancio del progetto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Bush pensa a come spegnere la rete GPS Il presidente degli Stati Uniti, George Bush, ha commissionato uno studio per capire come disattivare temporanamente il sistema di posizionamento GPS, evitando a terroristi o paesi nemici la possibili ...