
Le autorità cinesi hanno chiesto formalmente alle compagnie telefoniche locali di adottare con la massima urgenza dei provvedimenti per limitare la ricezione da parte dei possessori di un cellulare di messaggi SMS ed MMS non richiesti, che vanno dalla pubblicità di siti pornografici fino a contenuti che hanno a che vedere con la superstizione e gli oroscopi. 'Ultimamente c'è stata parecchia sporcizia nelle reti dei gestori, si tratta di una violazione delle norme in vigore, che proibiscono la produzione e la distribuzione di contenuti di questo genere, che inquinano la società con influssi molto negativi', ha dichiarato il ministero dell'informazione in una comunicato ufficiale.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L' 80 per cento degli utenti ha avuto a che fare con lo spam via SMS L' 80 per cento dei cittadini europei che possiede un cellulare, secondo una recente ricerca effettuata dall' International Telecommunicaton Union in collaborazione con ... [12/08/2005]
344 milioni di utenti di cellulari in Cina a fine 2004 L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha annunciato che, stando ai dati diffusi dal Ministero dell'industria dell'informazione, gli abbonati ai servizi di telefonia mobile in Cina hanno superato ... [14/01/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
L' 80 per cento degli utenti ha avuto a che fare con lo spam via SMS L' 80 per cento dei cittadini europei che possiede un cellulare, secondo una recente ricerca effettuata dall' International Telecommunicaton Union in collaborazione con ...