
Kaspersky Lab studia le abitudini di utilizzo dei dispositivi mobili
22 Febbraio 2012 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA Solo il 30% degli utenti europei che possiedono uno smartphone ha installato una protezione anti-virus sul proprio dispositivo.
Francia: 27%
Germania: 39%
Italia: 34%
Spagna: 32%
Regno Unito: 19%
Portogallo: 30%
La protezione antivirus per smartphone risulta essere un'eccezione più che una regola. Infatti, solo il 30% degli smartphone diffusi in Europa è dotata di una soluzione anti-virus. Al contrario, invece, i PC risultano i più protetti. Il 91% dei partecipanti all'indagine condotta da Kaspersky Lab, ha dichiarato infatti di avere una protezione anti-virus sul proprio PC, così come l'89% degli utenti ha dichiarato la stessa cosa per quanto riguarda i notebook. Gli smartphone diffusi in Germania risultano essere quelli protetti meglio, con il 39% degli utenti che ha installato una soluzione di sicurezza sul proprio dispositivo mobile. Ultimo della lista è il Regno Unito, dove solo il 19% degli utenti ha una soluzione di protezione installata sul proprio smartphone.
Il 39% degli utenti europei che utilizzano uno smartphone, ignorano l'esistenza di soluzioni di sicurezza dedicate per i propri dispositivi.
Francia: 42%
Germania: 39%
Italia: 27%
Spagna: 39%
Regno Unito: 52%
Portogallo: 34%
Oggi gli utenti di Internet sono consapevoli che la protezione per il PC è fondamentale. Quando si parla di smartphone, però, la situazione è diversa. Il 39% degli utenti europei che hanno preso parte all'indagine condotta da Kaspersky Lab e utilizzano questi dispositivi, ha ammesso di non sapere dell'esistenza di un software di sicurezza per questi dispositivi. Il 52% degli intervistati nel Regno Unito non aveva mai sentito parlare di protezione per smartphone, mentre in Italia, la situazione è migliore con un dato pari al 27%.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Francia: 27%
Germania: 39%
Italia: 34%
Spagna: 32%
Regno Unito: 19%
Portogallo: 30%
La protezione antivirus per smartphone risulta essere un'eccezione più che una regola. Infatti, solo il 30% degli smartphone diffusi in Europa è dotata di una soluzione anti-virus. Al contrario, invece, i PC risultano i più protetti. Il 91% dei partecipanti all'indagine condotta da Kaspersky Lab, ha dichiarato infatti di avere una protezione anti-virus sul proprio PC, così come l'89% degli utenti ha dichiarato la stessa cosa per quanto riguarda i notebook. Gli smartphone diffusi in Germania risultano essere quelli protetti meglio, con il 39% degli utenti che ha installato una soluzione di sicurezza sul proprio dispositivo mobile. Ultimo della lista è il Regno Unito, dove solo il 19% degli utenti ha una soluzione di protezione installata sul proprio smartphone.
Il 39% degli utenti europei che utilizzano uno smartphone, ignorano l'esistenza di soluzioni di sicurezza dedicate per i propri dispositivi.
Francia: 42%
Germania: 39%
Italia: 27%
Spagna: 39%
Regno Unito: 52%
Portogallo: 34%
Oggi gli utenti di Internet sono consapevoli che la protezione per il PC è fondamentale. Quando si parla di smartphone, però, la situazione è diversa. Il 39% degli utenti europei che hanno preso parte all'indagine condotta da Kaspersky Lab e utilizzano questi dispositivi, ha ammesso di non sapere dell'esistenza di un software di sicurezza per questi dispositivi. Il 52% degli intervistati nel Regno Unito non aveva mai sentito parlare di protezione per smartphone, mentre in Italia, la situazione è migliore con un dato pari al 27%.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











