
Kaspersky Lab studia le abitudini di utilizzo dei dispositivi mobili
22 Febbraio 2012 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA Il 55% degli intervistati ha ammesso di controllare le email importanti sul proprio smartphone durante l'ora di cena. I più propensi sono i tedeschi (61%), seguiti da spagnoli e italiani (55 e 53%).
Due utenti di smartphone su tre sono pronti a rinunciare a molto, ma non allo smartphone.
Francia: 64%
Germania: 85%
Italia: 72%
Spagna: 55%
Gran Bretagna: 68%
Portogallo: 60%
Quanto è diventato importante il nostro smartphone? Molto, a quanto pare: secondo la ricerca, due utenti su tre sono disposti a rinunciare a birra, vino, cioccolata, scarpe, televisione e auto per un mese, pur di non separarsi dal proprio smartphone. I tedeschi sono particolarmente legati al proprio smartphone, con l'85% che dichiara di rinunciare più volentieri ad altre cose. In Spagna il dato invece scende al 50%, mentre in Portogallo al 60%.
Il 73% degli utenti europei non ha una ‘Internet-free zone'
Francia: 61%
Germania: 71%
Italia: 76%
Spagna: 79%
Gran Bretagna: 85%
Portogallo: 69%
Per molti utenti, non esistono luoghi o situazioni della vita privata dove, per accordo o convenzione, non si usano dispositivi di accesso a Internet. Secondo la ricerca condotta da Kaspersky Lab, il 73% degli utenti di smartphone dichiara di non aver istituito nessuna regola per l'utilizzo dei dispositivi di accesso ad Internet. Il dato sale all'85% in Gran Bretagna, mentre è sensibilmente più basso in Francia (39%).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Due utenti di smartphone su tre sono pronti a rinunciare a molto, ma non allo smartphone.
Francia: 64%
Germania: 85%
Italia: 72%
Spagna: 55%
Gran Bretagna: 68%
Portogallo: 60%
Quanto è diventato importante il nostro smartphone? Molto, a quanto pare: secondo la ricerca, due utenti su tre sono disposti a rinunciare a birra, vino, cioccolata, scarpe, televisione e auto per un mese, pur di non separarsi dal proprio smartphone. I tedeschi sono particolarmente legati al proprio smartphone, con l'85% che dichiara di rinunciare più volentieri ad altre cose. In Spagna il dato invece scende al 50%, mentre in Portogallo al 60%.
Il 73% degli utenti europei non ha una ‘Internet-free zone'
Francia: 61%
Germania: 71%
Italia: 76%
Spagna: 79%
Gran Bretagna: 85%
Portogallo: 69%
Per molti utenti, non esistono luoghi o situazioni della vita privata dove, per accordo o convenzione, non si usano dispositivi di accesso a Internet. Secondo la ricerca condotta da Kaspersky Lab, il 73% degli utenti di smartphone dichiara di non aver istituito nessuna regola per l'utilizzo dei dispositivi di accesso ad Internet. Il dato sale all'85% in Gran Bretagna, mentre è sensibilmente più basso in Francia (39%).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











